
Controlli serrati negli stabilimenti balneari di Lido di Camaiore, scattano multe e sequestri. Gli uomini della Capitaneria di Porto hanno passato in rassegna concessione su concessione a caccia di eventuali strutture ritenute difforme abusive. E hanno riscontrato delle irregolarità.
"Si tratta di controlli che facciamo ogni estate – afferma il comandante della Guardia Costiera di Viareggio, Gianluca Massaro – un’attività di routine, come le verifiche sulla sicurezza in mare e sul rispetto degli standard di sorveglianza sulle spiagge".
Nell’ambito dei controlli i militari hanno contestato quattro abusi, ad altrettanti bagni del litorale. Nello specifico sono stati identificati dei gazebo in legno, bullonati al terreno, in luoghi non consentiti dal Piano urbanistico. In aree dove, in sintesi, è prevista la sola posa di ombrelloni e lettini. Per questo sono scattate le sanzioni amministrative e il sequestro per abuso edilizio e demaniale su ordine dell’autorità giudiziaria. I proprietari dovranno poi provvedere al ripristino della stato dei luoghi.
Le attività di controllo e prevenzione dalla Capitaneria di Porto proseguiranno, da Viareggio a Forte dei Marmi. I controlli sono minuziosi e verificano non solo l’eventuale mancanza di autorizzazione, ma anche il rispetto della stessa. Ad esempio, se si è sforato rispetto ai limiti consentiti.
mdc