Nei giorni scorsi è deceduta a 97 anni Maria Morale, mamma del presentatore e attore Corrado Tedeschi. Maria, una donna di origini siciliane tutta d’un pezzo, è stata sepolta nel cimitero comunale del Marco Polo assieme all’amato marito Pasquale, ammiraglio della Marina Militare, "viareggino e marinaio dentro", come ricorda Corrado.
"Il loro è stato un amore gigantesco – prosegue il noto attore – che può essere paragonato ad una storia da film. Mamma, che per me e mio fratello Umberto (medico chirurgo in pensione, ndr) è stata una grande mamma, con la M maiuscola, ha sempre espresso il desiderio di riposare accanto al marito nella loro Viareggio, la città che per me ha sempre rappresentato l’estate. Mia nonna aveva infatti una casa particolare in via Cavallotti, con una vigna nella corte interna, e mio nonno Umberto era un capitano di draghe. Proveniamo da una famiglia di mare: mio padre ha sempre navigato, fin da bambino, sui velieri ed era un grande amico dell’ammiraglio Florindo Cerri". Lo zio di Corrado, Raffaello, era un insegnante di Liceo in città e ricoprì cariche importanti in Comune. "La Versilia mi ricorda la spensieratezza, i primi turbamenti vedendo le donne in bikini sulla spiaggia e l’amore di mio padre per il mare. Ho trasmesso questo sentimento a Rossana Casale: le ho fatto conoscere la città e ora lei abita a Viareggio. Visto lo stress di abitare e vivere Milano e Roma, anche io sto cercando casa per trasferirsi a Viareggio, che è sempre un richiamo irresistibile".
Tedeschi è stato per due anni direttore del Teatro dell’Olivo a Camaiore, registrando sold out già in prevendita, ed è spesso protagonista in Versiliana, come la scorsa estate con “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello. "L’Olivo è uno scrigno raro. Dopo un anno sento finalmente nominare la parola e il concetto di teatro, che sembravano ormai spariti e non importare più a nessuno. Ma è un indotto da 700mila lavoratori: sono contento perché sono luoghi sicuri, con un pubblico disciplinato. Io ho dovuto rinunciare, lo scorso anno, a tre spettacoli: uno con Debora Caproglio, uno con Martina Colombari e uno con mia figlia Camilla, nel quale ci ritroviamo in una piéce divertentissima. Spero di potermi trasferire quanto prima in Versilia, vicino ai miei amici Marcello Lippi, per me un mito dato che anche io ho giocato nella Sampdoria, e Nicola Zanone. Quando passo il Magra inizio a sentirmi a casa...". Tedeschi sarà ospite in questi giorni di “Uno Mattina” per parlare proprio di babbo Pasquale, un lupo di mare e viareggino doc.
Dario Pecchia