
Sono oltre 3,65 milioni le persone oggi in fuga dalla guerra in Ucraina, Per questa ragione Farmaè S.p.A. lancia Farmaè Emergenza Ucraina, una raccolta fondi a favore della popolazione ucraina per sostenere il confezionamento e la distribuzione di razioni di cibo. L’azienda viareggina ha già donato 10.000 euro e invita tutti a dare il proprio contributo.
Partner del progetto è Rise Against Hunger Italia (RAH), un’organizzazione internazionale no profit impegnata nella lotta contro la fame nel mondo attraverso la distribuzione di cibo e altri aiuti umanitari in favore delle popolazioni in grave stato di emergenza. Per raccogliere le donazioni RAH e Farmaè hanno messo a disposizione di chi vuole sostenere l’iniziativa una piattaforma web dove è possibile donare, vedere in tempo reale l’andamento della campagna di crowfunding, che parte dall’importo di 10.000 euro devoluto dall’azienda, e, in un’ottica di massima trasparenza, tracciare la consegna dei pacchi alimentari.
Il link per donare: https:farmae.welfare4charity.comhome-page.
Consapevole della gravità degli impatti della guerra sulla popolazione, l’azienda lancia l’appello a contribuire ai clienti dei suoi portali di e-commerce Farmaè e AmicaFarmacia ma anche a chi non lo è. "Il conflitto in Ucraina – dice Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè – ci ha molto colpiti e abbiamo sentito la necessità a impegnarci in prima persona. Si tratta di una tragedia geograficamente vicina che ha un impatto molto forte sulla popolazione civile: oltre ai 3,65 milioni di profughi, sono oltre 6,5 milioni gli sfollati interni. Per la maggior parte donne e bambini".