REDAZIONE VIAREGGIO

Morto sotto al trattore a Pietrasanta, il 4 luglio i funerali di Federico Nappi

L’uomo di 32 anni è rimasto vittima di un tragico incidente sul lavoro. Lascia la moglie incinta

Federico Nappi e il trattore che si è rovesciato in discesa a Pietrasanta. Sono intervenuti vigili del fuoco, 118, carabinieri e polizia municipale

Pietrasanta (Lucca), 3 luglio 2024  Una giornata di lutto cittadino e bandiere a mezz’asta in tutti gli uffici pubblici per i funerali di Federico Nappi, l’operaio di 32 anni morto lunedì in un tragico incidente sul lavoro a Pietrasanta. L’ultimo saluto sarà alle 15 di domani, giovedì 4 luglio, nel Duomo di San Martino.

Nappi ha perso la vita in via della Rocca: il suo trattore è finito fuori strada e si è ribaltato. Come già annunciato, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha firmato il decreto che proclama il lutto cittadino per l'intera giornata di domani, con esposizione a mezz'asta delle insegne istituzionali nel palazzo comunale, nelle sedi municipali distaccate e, dove possibile, in tutti gli edifici pubblici. Nello stesso atto si prevede anche la partecipazione dell'ente in forma ufficiale alla funzione funebre, attraverso la presenza del gonfalone e di un agente in alta uniforme.

Approfondisci:

La tragedia di Pietrasanta: muore sul lavoro, trattore rovesciato. Chi era Federico Nappi

La tragedia di Pietrasanta: muore sul lavoro, trattore rovesciato. Chi era Federico Nappi

Il sindaco invita "tutti i cittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni sociali, culturali, produttive e i titolari delle attività private di ogni tipologia a evitare, nel corso della giornata, comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino e a partecipare alla celebrazione delle esequie, in segno di vicinanza ai familiari di Federico e di umana condivisione di questo dolore che ha lacerato il cuore di tutta la comunità". 

Nappi lascia una moglie incinta di 5 mesi.