REDAZIONE VIAREGGIO

Forte dei Marmi: Sistemato Palazzo Zarri, Recuperati i Decori

La facciata di Palazzo Zarri in piazza Garibaldi è stata restaurata con decorazioni in acrilico, recuperando la marginetta del 1835 e riportando alla luce la storia locale. Un intervento architettonico di alta qualità per preservare il patrimonio esistente.

Forte dei Marmi: Sistemato Palazzo Zarri, Recuperati i Decori

E’ tornata a nuovo splendore la facciata di Palazzo Zarri in piazza Garibaldi, con il recupero delle decorazioni da parte della pittrice Sabrina Zappalà sul tema delle “regate storiche dei primi del 900” realizzate in acrilico con effetto acquarellato. L’intervento architettonico sul palazzo (progettato dell’architetto Marco Pacini), è stato eseguito dalla ditta CM di Capezzano Pianore e ha restituito alla piazza principale del paese un angolo ricco della storia locale grazie ad oltre un mese di sapiente restauro dei decori e di recupero della marginetta presente. Dalle immagini di una regata nel mare d’inverno con le vele (riprese da originali dell’epoca) e le boe del tempo, alla lunetta sul portone raffigurante i primi stabilimenti balneari, alle effigi degli scudi di provenienza medicea, fino alla bella lampada del pescatore con il rezzaglio, omaggio agli antichi pescatori (opera dello scultore Balderi di Pietrasanta): ogni dettaglio è stato riportato a nuova vita anche grazie ad un certosino lavoro di ricerca che ha compiuto Zappalà documentandosi su testi e immagini d’epoca. Nella facciata del palazzo, lungo la strada che porta alla chiesa, è gelosamente conservata la marginetta datata 1835 con la Madonna, testimonianza della storia del paese che è stata sistemata nella parti più critiche concludendo così il recupero del patrimonio esistente e mantenendo alta sia la qualità dell’intervento che il valore stesso dell’immobile.