MARIA NUDI
Cronaca

Franca Pisani. Record di visite per ‘Il balcone’

La mostra è stata vista anche da scolaresche, appassionati d’arte ed esperti del settore .

La mostra è stata vista anche da scolaresche, appassionati d’arte ed esperti del settore .

La mostra è stata vista anche da scolaresche, appassionati d’arte ed esperti del settore .

Oggi evento conclusivo della mostra di Franca Pisani "Il Balcone del cielo" (nella foto) esposizione, curata da Alberto Dambruoso, la mostra ha riscosso un gran numero di visitatori. Alle 17 nella sala dell’Annunziata del chiostro di Sant’Agostino, dove è stata allestita la mostra, dopo i saluti del sindaco Alberto Stefano Giovannetti, la storica dell’arte, Francesca Sborgi, dialogherà con l’artista. Sborgi pone attenzione sugli inizi della parabola artistica di Pisani, iniziata il 10 febbraio del 1974, giorno del suo compleanno con la pubblicazione di "Album operozio" rintracciabile nelle collezioni di alcuni tra i più importanti musei d’arte contemporanea del mondo. Partecipa all’evento Manuela Crescentini, vedova di Enrico Crispolti, attuale presidente dell’archivio a lui intitolato con il quale Franca Pisani pubblicò qualche anno dopo Manumissio, progetto artistico. L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Durante il periodo d’apertura della mostra Franca Pisani ha più volte condotto visite guidate all’esposizione che è stata ammirata da migliaia di persone, molti addetti ai lavori e classi scolastiche grazie a insegnanti particolarmente sensibili nei confronti dell’arte contemporanea. Franca Pisani ha vissuto con felicità la esperienza di aver esposto le sue opere nella città dove vive. "E’stata una grande emozione, realizzare una mostra antologica sotto casa", ha dichiarato più volte l’artista.