
La Galleria La Seravezziana apre la stagione con mostre e musica da aprile a settembre, iniziando con Eugenio Riotto.
La Galleria La Seravezziana riapre la stagione e allarga la proposta inserendo anche scrittori e musicisti in un periodo che va da aprile a fine settembre. "Dopo le diverse richieste – spiega Paola Poli responsabile e titolare della Galleria e Caffè La Seravezziana – quest’anno assieme ai miei collaboratori, abbiamo deciso di ampliare il periodo di apertura. La Galleria ha un approccio semplice e diretto e ci auguriamo che diventi un luogo d’incontro".
La prima mostra in programma che inaugurerà l’intera stagione artistica sarà sabato 5 aprile (fino al 4 maggio) alle 17.30 con “L’ attesa”, personale del maestro Eugenio Riotto. Siciliano di origine e toscano di adozione, lo scultore e pittore Riotto racconta la genesi delle sue opere, un inno all’amore e alla fragilità dell’essere umano.
Seguiranno poi dal 10 al 25 maggio personale di Maria Vittoria Papini che nelle sculture in terracotta esprime una forte capacità di sintesi stilistica. Dal 31 maggio al 15 giugno collettiva con Claudio Tomei, Roberto Giansanti, Fabio Maestrelli e Alessio Rossi, una sorprendente e stimolante condivisione. Un viaggio attraverso l’arte tra linguaggi, materiali, tecniche e forme espressive differenti.
Dal 21 giugno al 6 luglio personale di Desirèe Pucci e creazioni in marmo; dal 12 al 27 luglio personale di Riccardo Benassi: filo conduttore il mare, con i suoi tramonti e le tempeste, le sue spiagge e i “tesori” dell’immaginazione. Dal 2 al 17 agosto personale di Carlo Cipollini e la tecnica del mosaico. Dal 23 agosto al 7 settembre personale di Carlo Alberto Pardini con suoi racconti grafici e le sue sculture in terracotta.
Chiuderà la stagione espositiva dal 13 al 28 settembre la mostra antologica dedicata al maestro Eugenio Menichini curata da Teresa Sacchelli.