![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:Mjg1YzAyMTctN2FhNS00:MTAyZTUz/hockey-su-pista-puntiamo-a-vincere-parola-di-bertolucci-neo-allenatore-del-forte.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Hockey su pista "Puntiamo a vincere" Parola di Bertolucci, neo allenatore del Forte
"Sono molto felice di essere qui. Da anni il Forte dei Marmi mi inseguiva, prima da giocatore e poi da allenatore e adesso ci siamo. Nella mia carriera ho sempre avuto grandi obiettivi, Forte dei Marmi è una grande società, la squadra è completa e chiaramente l’obiettivo è vincere". Sono le prime eloquenti parole di Alessandro Bertolucci in rossoblu. Il tecnico che, dopo oltre 30 titoli vinti da giocatore, ha vinto tutto negli ultimi due anni da allenatore a Trissino, anche ai danni dei rosssoblu, è stato presentato davanti a tanta tifosi entusiasti al bagno Vittoria a pochi giorni dal terzo posto conquistato con la nazionale italiana agli europei. Bertolucci ha poi proseguito parlando della squadra e non solo: "I giocatori li conosco tutti e molti li ho già allenati. La rosa è completa con un mix di esperienza e gioventù, potenza fisica e capacità tecniche. Le mie squadre hanno una spiccata caratteristica offensiva, ma con una grande attenzione alla difesa. In una formazione così tutti dovranno mettere un po’ da parte il proprio ego per il bene del gruppo, ma so che non ci saranno problemi. E poi sarà fondamentale l’apporto del pubblico: saremo noi con il nostro gioco a far venire alla gente la voglia di venire al palazzetto".
Bertolucci era stato presentato da Mirco De Gerone, il direttore sportivo che aveva guidato i rossoblu fino alla finale: "Alessandro è un amico, un fratello; con lui c’intendiamo con uno sguardo. Entra in un progetto serio che ha subito sposato, per cui la trattativa è stata semplice". Dopo che il direttore generale Antonio Agostini aveva ripercorso le infinite vittorie del Bertolucci giocatore prima e allenatore poi, il presidente Tosi ha parlato più da amante dell’hockey che da presidente, dicendo di avere sempre apprezzato Bertolucci e di essere stato entusiasta non appena la possibilità dell’ingaggio si è profilata.
La chiusura è stata per il dottor Attilio Bindi, l’artefice del progetto felicità: "E’ un ulteriore passo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Poche parole e tanto lavoro per perseguire la felicità del nostro progetto".
G.A.