
Le condizioni fatiscenti in cui versa oggi l’hotel “Candia“ di Focette
Marina di Pietrasanta (Lucca), 16 novembre 2021 - Quando nel gennaio 2020 fu intervistato da La Nazione in merito al suo maxi investimento disse di avere davanti tre scelte: un albergo, una villetta o quattro appartamenti. Alla fine Massimiliano Simoni ha optato per la terza e così al posto del glorioso ex hotel “Candia“ di Focette, sul lungomare, sorgerà un immobile di 650 metri quadri suddiviso in quattro apartamenti da 120 metri quadri l’uno con piscina, parcheggio e 600 metri quadri di giardino. I lavori partiranno a giorni, con Simoni, titolare della società immobiliare “Blue Max“, che alla fine della fiera metterà sul piatto circa 1,5 milioni di euro .
Realizzato negli anni ’50, il “Candia“ chiuse i battenti una dozzina d’anni fa e fu messo in vendita nel 2016. Simoni lo ha rilevato nel giugno 2019 al prezzo di 790mila euro, più 10mila per il condono e spese accessorie per un totale di 900mila euro, concludendo le pratiche a gennaio 2020.
"Da presidente della Pro Focette – racconta – feci una battaglia nel 2015 per farlo sgomberare dato che insieme all’hotel ’Tirreno’ era stato occupato abusivamente da oltre 20 extracomunitari diventando zona di spaccio. E’ una bella struttura, l’idea di recuperarla mi ha sempre affascinato. Al di là delle ragioni d’impresa, faceva piangere il cuore vederla in condizioni fatiscenti. Mi sono limitato a comprarla e dividerla in quattro unità, il regolamento urbanistico lo permetteva. Ho addirittura diminuito la volumetria dopo aver concluso un condono chiudendo l’ex veranda, altrimenti sarei andato sopra i 650 metri quadri e avrei dovuto ragionare in altro modo, aspettando il nuovo piano operativo. Un albergo di 14 camere oggi non ha più senso, mi sono accontentato di fare una cosa tranquilla, per fare impresa e recupere un bene a casa mia. Ho trovato degli uffici comunali competenti e li ringrazio, in tempo di Covid non era facile. Anche la Soprintendenza ha lavorato in modo efficiente e professionale nonostante le limitazioni. A Focette sono partite tante ristrutturazioni, è una frazione in continua evoluzione. E se il Comune riqualificherà via Cavour come promesso, sarà davvero una perla per il nostro territorio, sperando ci sia qualcuno che investa nella futura area sportiva".