
I Padri Pellegrini, i Wampanoag e la dieta al mais
Dopo la scoperta dell’America iniziarono i grandi esodi verso il nuovo continente e non fu una cosa positiva. Migrarono infatti nelle Americhe delinquenti, ladri, assassini tutti in fuga dalla madre patria, in primis Inghilterra Spagna ed Olanda. Per porre rimedio a queste storture storiche Giacomo I re d’Inghilterra crea un ordine puritano: i Padri Pellegrini. I quali una volta in America avrebbero dato origine ad un popolo onesto, eletto, puro, religioso, in sintesi le basi del Puritanesimo. Ben 102 prescelti si imbarcarono su una nave chiamata Mayflower con destinazione il Massachauset. Il viaggio fu terribile. In due mesi di navigazione su questo vascello successe di tutto: in primis lo scorbuto terribile patologia dovuta alla carenza di vitamina C presente in frutta e verdura che in nave era impossibile avere. Quindi malumori e vari tentativi di ammutinamento. Una volta sbarcati nel punto desiderato fondarono una città chiamata Plymouth. Ma i guai erano appena cominciati. I Pellegrini non avevano alloggi, non avevano acqua corrente non avevano cibo per sfamarsi, e, soprattutto le loro sementi che dovevano dare nuovi raccolti non attecchivano nel clima gelido di Plymouth. E qui il miracolo: in loro soccorso venne una tribù indigena gli Wampanoag. E questi nativi crearono con i Pellegrini non campi di frumento bensì di mais l’unico cereale che poteva attecchire in quei posti. In pochi anni le 13 colonie dei Padri divennero fiorenti dando origine al movimento del puritanesimo. Tutto grazie al mais. E questo cereale divenne ancora più famoso allorché nel 29 anno della terribile crisi economica negli States il dottor Kellog a corto di soldi per acquistare carne da dare ai pazienti del suo sanatorio, scoprì che sostituendo la carne con il mais i suoi malati miglioravano molto in salute. Per chi è a dieta una pannocchia di mais bollita e condita con un po’ di olio diventa uno spuntino divertente poco clorico così adatto per i soggetti a dieta viste le poche calore.