REDAZIONE VIAREGGIO

I primi acuti sono di Della Spora e Abetone

I due bagni della Passeggiata e di Lido di Camaiore guidano le due classifiche del referendum. Prima pioggia di tagliandi in redazione.

Rullo di tamburi...et voilà, le prime classifiche provvisorie del nostro gioco sul "Bagno dell’Estate" sono servite. Oggi (e lo faremo tutti i mercoledì di qui alla fine della stagione) interrompiamo per un giorno il nostro viaggio alla scoperta degli stabilimenti della nostra costa per concentrarci sul referendum che consente a voi lettori di eleggere il vostro bagno del cuore. Un gioco coinvolgente che già da queste prime settimane non ha deluso le aspettative, con tanti tagliandi recapitati alla nostra redazione.

E allora vediamole nel dettaglio, queste prima graduatorie. A Viareggio, in vetta alla classifica troviamo il bagno Della Spora, uno tra i più antichi della città le cui origini risalgono addirittura ai primi del Novecento. Un bagno a conduzione familiare, con il bar affidato da due anni a Felix Cavallaro che ha saputo conquistare i palati dei clienti. Secondo posto per l’Arizona in Darsena: bagno di grande qualità, con ampi spazi e servizi per tutte le età, è di proprietà della famiglia Scartabelli dal 1967 e dal 2016 può vantare un certificato di sostenibilità ambientale rilasciato da Legambiente: lo stabilimento è plasti free, offre la raccolta differenziata in spiaggia e la ricarica gratuita dell’acqua ai clienti e può contare su impianti all’avanguardia e a impatto minimo. Terzo gradino del podio per l’Aurora di Torre del Lago, nato nel dopoguerra e cresciuto sotto la guida della famiglia Andreozzi. Oggi lo stabilimento della Marina pucciniana offre ampi servizi e una cucina di qualità grazie al suo ristorante che sforna piatti di mare, di terra e da quest’anno pure la pizza. Al quarto posto troviamo infine il Duilio in Passeggiata, bagno che risale agli anni Venti e riammodernato nel tempo, che oggi offre vasche idromassaggio, cabine con doccia e un ampio spazi ristorante.

Nella classifica del resto della Versilia, invece, sul gradino più alto del podio c’è l’Abetone di Lido di Camaiore. che da quest’anno è in mano alla famiglia viareggina Belli. Un bagno storico della Passeggiata lidese che ha iniziato una nuova vita all’insegna della simpatia e della cordialità con i clienti...che hanno ripagato con tanto entusiasmo. Secondo posto per il Ninetta di Lido di Camaiore, al Secco, dal 1995 sotto la gestione della famiglia Goldoni. Lo stabilimento offre un ampio parcheggio per i clienti, ombrelloni distanziati, terrazza con vista mare e un bar che offre pasti veloci da spiaggia (imperdibili i panini di Massimiliano), merende e possibilità di ristoro. Medaglia di bronzo per il Venusta 2 di Lido di Camaiore, una fetta di storia della balneazione che i Favilla, Emiliano, Andrea e Debora con la mamma Dalia, proseguono con enorme accoglienza e professionalità. Quarto posto infine per il bagno Marco di Forte dei Marmi, rilevato nel 1961 dalla famiglia Polacci: oggi viene portato avanti da Diego che ha fatto della professionalità il suo marchio di fabbrica.

Il referendum andrà avanti fino alla fine dell’estate. Chi sarà il "Bagno dell’Estate"? A dedicerlo sarete voi: basta compilare i tagliandi e inviarli o portarli alla nostra redazione (via Regia 53 a Viareggio) entro le 12 del martedì perché i coupon vengano conteggiati per le classifiche che usciranno, aggiornate, ognimercoledì. Al termine del referendum, i vincitori otterrano in premio due fine settimana per due persone da trascorrere in località italiane. Per gli altri piazzati invece ci saranno coppe, targhe e altri riconoscimenti. E dalla prossima settimana arrivano pure i premi di tappa con il "Canguro della Settimana".

Vuoi pubblicare la storia del tuo bagno, raccontando aneddoti, protagonisti, curiosità, fatti degni di nota? Mandaci una mail a [email protected], con una breve descrizione del tuo stabilimento, dei suoi punti di forza e delle sue particolarità, insieme ad una foto dello staff! O in alternativa, scrivici su WhatsApp al numero 335698 9063.

A corredo di quanto pubblicato ieri relativamente al bagno "Alex" di Forte dei Marmi: la gestione è del signor Baratta e della moglie Lidiana Biagetti, aiutati dalla figlia Gianna e dal genero Luca Andreucci.