REDAZIONE VIAREGGIO

"Il Caffè della ripartenza", arrivano i tagliandi

L’iniziativa promossa da "La Nazione" con Confcommercio è entrata nel vivo della sfida: nuove adesioni per conquistare la tazzina

Da Viareggio alla Versilia "Il Caffè della ripartenza" la iniziativa promossa dalla Nazione con Confcommercio prosegue il suo viaggio con la patercipazione attiva dei lettori che segnalano i bar, portano i tagliandi che è la caratteristica del nostro gioco, del cuore e la tazzina che amano gustare durante la pausa caffè. Ecco le nuove adesioni

Bar Angels. A Viareggio “ dolcezza“’cortesia dei titolari che ogni mattina rendono la pausa caffè anche per i più piccoli, un pochino più dolce e allegra grazie alle caramelle, vetrine a tema e messaggi ironici alla lavagna. Rispetto anche delle regole anticontagio per il locale di Corrado Angelo e la moglie Atonella che hanno scelto la Incas come miscela.

Caffè Sirena. Marco e Franco Corsini, professionisti del settore per i loro clienti utilizzano una miscela di riprovata qualità, Vittoria miscela Segafredo. Il loro locaale è sulla passeggiata di Lido di Camaiore: è un punto di riferimento per i clienti affezionati, ma anche per chi è di passaggio. Al Caffè Sirena la pausa della tazzina è una pausa di qualità.

New Bar Vittoria. Eleonra Ceragioli è il volto accogliente e sorridente del locale che da cinque anni gestice con i genitori Michela e Angelo e con i familiari Valentina, Jessica e Cinzia a Lido di Camaiore. La squadra della famiglia Ceragioli ha conquistato i clienti con una miscela artigianale la Dinos di Schiava, una miscela di qualità elevata, scelta dalla professionalità di Eleonora Ceragioli che ha insegnato caffetteria e che oltra alla prfessionalità ha una grande passione. "Per i miei clienti voglio il meglio", dice.

Pasticceria Cusimano. Dalla Sicilia a Viareggio: il locale dei fratelli Cusimano Girolamo e Cosimo è un punto di riferimento per chi vuole fare una pausa caffè accompagnata da una prelibatezza della pasticceria di produzione propria dove la qualità e il gusto sono al primo posto. "Per i nostri clienti abbiamo scelto la miscela Vettori; racconta Antonio, il nipote, volto accogliente e simpatico del locale. "Caffè macchiato o cappuccino e dolce per i nostri clienti che ormai sono di famiglia. Quando entrano so già cosa prendono", racconta Antonio e la Pasticceria Cusimano vola.

Ristorante Gamba e Mancio bar. Delle due attività di via Aurelia sud, a Pietrasanta, la più storica è il ristorante Gamba, avviato sulla fine degli anni ’50 da Armando Gamba. La gestione passò poi alla figlia Fiorella Gamba e a suo marito Agostino Mancini. Da 30 anni il titolare è Paolo Mancini, nipote di Armando, e nel 2019 nella struttura è stato incorporato il Mancio bar. Sono cinque, complessivamente, le persone che lavorano nelle due attività. "Il prezzo del caffè – spiegano – per ora lo manteniamo a 1 euro. Usiamo il Segafredo: il segreto della sua qualità è la macchina a pistoni, con le leve, i clienti apprezzano".

Ristorum. Il locale di piazza Carducci, a Pietrasanta, ha aperto i battenti nel 2018 su iniziativa del giovane imprenditore Stefano Dami. Sono quattro le persone impiegate nell’attività, con il caffè che viene venduto al prezzo di 1 euro. "Lo realizziamo in cialde di alta qualità, dal gusto classico – racconta Dami – e ci serviamo a una torrefazione di Lucca"..

Maria Nudi