Sempre più accessibile il porto di Viareggio. E per questo esprime un giudizio positivo l’associazione Luccasenzabarriere. Il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, plaude alle iniziative intraprese per favorire l’accessibilità al porto di Viareggio.
“Abbiamo fatto un sopralluogo – ha detto il presidente Domenico Passalacqua – insieme a Pietro Romani, direttore della Viareggio Porto 2020. Durante il sopralluogo, condotto insieme agli studenti dell’Istituto ISI Pertini indirizzo grafico e turistico di Lucca, abbiamo potuto constatare che il porto è privo di barriere architettoniche permettendo un facile e autonomo accesso alle banchine alle persone con disabilità motorie. All’interno del porto di Viareggio sono poi presenti due imbarcazioni accessibili a tutti. La prima è la barca a vela della associazione “I Timonieri Sbandati”, guidata da Marco Rossato, impegnata in attività di formazione. L’altra è il catamarano “Elianto”, completamente accessibile e realizzato grazie alla Fondazione Crl, della Fondazione Mare Oltre Onlus. Per rendere ancora più inclusiva l’area del porto suggerisco di aggiungere almeno due stalli riservati alle persone con disabilità, di cui uno in prossimità dell’ingresso del porto stesso".