
La Giuria del Premio Viareggio-Rèpaci 93esima edizione ha assegnato unanimamente a Silvia Sciorilli Borrelli il “Premio Giornalistico“ come riconoscimento alla sua brillante e poliedrica attività giornalistica sia sulla carta stampata che nei palinsesti televisivi, caratterizzata anche da un’ampia esperienza internazionale e dal confronto con plurime tematiche di stringente attualità.
La Borrelli è nata a Roma trentasei anni fa. Cresciuta tra l’Italia e gli Stati Uniti, nel 2010 si laurea in legge e intraprende la carriera di avvocato ed inizia anche a collaborare con il Sole 24 Ore scrivendo di temi legali. Dal 2020 è corrispondente del Financial Times a Milano e durante gli anni trascorsi a Londra è stata opinionista politica per Bbc News e Cnn Internationale per La7, Rai e SkyTg24. Nel 2022 è uscito il suo primo libro “L’età del cambiamento” edito da Solferino.”
La Borrelli riceverà il riconoscimento nel corso della serata finale del Viareggio-Rèpaci che si terrà domenica 31 luglio davanti al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. In questo fine settimana avranno luogo gli incontri con gli autori entrati nelle terne finaliste delle sezioni Narrativa, Saggistica e Poesia presso la Gamc. Oggi alle 18 parteciperanno Carlo Carabba, Vanni Santoni ed Elena Stancanelli. L’incontro sarà coordinato Leonardo Colombati e da Erika Bertelli. Il secondo appuntamento è previsto per domani alle 21 con Silvia Bre, Claudio Damiani, Veronica Raimo e Silvia Ronchey e sarà coordinato da Leonardo Colombati e Costanza Geddes da Filicaia. L’ingresso è libero. La giuria del Premio è presieduta da Paolo Mieli.
D.P.