REDAZIONE VIAREGGIO

La Rappresentante di lista, "Vi racconto Veronica ed Erika che conquistano Sanremo"

La mamma delle sorelle voce e chitarra della band seconda in graduatoria fa il tifo da casa, e racconta il sostegno scatenato della grande famiglia Prati

La Rappresentante di Lista

Viareggio, 3 febbraio 2022 - La Rappresentante di Lista conquista l’argento nella classifica della prima serata del Festival di Sanremo. Subito dopo Mamhood & Blanco, dopo i loro "Brividi" scritti e sentiti dell’originale tandem, ci sono Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, insieme nella band dal 2011 che include anche la sorella di Veronica, Erika. 

Biondissima e di bianco vestita lei, Veronica, 34 anni, nata a Pisa e cresciuta a Viareggio, come la sorella minore Erika, che l’accompagna con maestria alla chitarra elettrica: la Lucchesi è la regina del linguaggio canoro, già adornata di diadema in tono. Si’, perché perfino l’Accademia della Crusca ha giudicato il pezzo de La Rappresentante di Lista il più innovativo dal punto di vista linguistico: metrica, ritmo e refrain azzeccati, qualche bonne nuit e l’apocalisse è servita. ‘Ciao Ciao’ si intitola e in allegria ci invita a pensare alla fine del mondo: ed è destinato al successo. Un ‘don’t look up’ in note insomma. “Fin da bambine Veronica ed Erika hanno amato la musica - racconta la mamma Monica Prati - sia io che mio marito Fabrizio ne siamo da sempre appassionati. Da qui l’impegno e lo studio. Un’emozione grandissima vederle martedi sera sul palco…”. 

Monica è una Prati, la nota famiglia del bar ristorante lungo la passeggiata che per tanti anni è stato un punto di ritrovo per Viareggio accanto al cinema Eolo. Suo padre Roberto ha gestito ed inventato il bar del Palazzetto dello Sport: insomma una viaregginita’ forte. Del resto il Festival nacque proprio qui sul lungomare nel 1947 grazie all’estro di Aldo Valleroni, per poi trasmigrare in Liguria: “L’abbiamo seguito ognuno a casa propria - aggiunge Monica - siamo una grande famiglia, cinque fratelli e tutti facciamo il tifo… Speriamo davvero…”. Meglio evitare assembramenti in questi momenti, anche se il cuore di mamma batte davvero forte. “E’ bionda adesso - prosegue la Prati - in onore di Lavinia, la protagonista del suo libro ‘ Maimamma’ uscito lo scorso ottobre. Ma del resto Veronica cambia molto in occasione dei concerti”. Gli occhi chiari però, sono autentici, quelli sono un marchio di famiglia. 

“Avendo fatto tanto teatro, Veronica ama ed è abituata ai cambiamenti” chiude la madre. E infatti aveva conosciuto Dario Mangiaracina in Sicilia, durante i numerosi corsi teatrali. In una loro canzone si cita la Via degli Uomini di Pedona di Camaiore. E la leggenda delle origini camaioresi? “Una leggenda, ma siamo felici se a Pedona tifano per la Rappresentante di Lista” chiosa la mamma. Non solo: la Versilia tutta canta ‘Ciao, Ciao’ per scongiurare il disastro come in un eterno Carnevale. 

Isabella Piaceri