
Lo Sporting Viareggio ’86 che ha vinto tutto lo scorso anno in Terza categoria
Viareggio, 20 gennaio 2020 - La serata tanto attesa è arrivata. Stasera alle 21 le luci del Liberty Disco Club (piazza Campioni a Viareggio) si illumineranno per celebrare la premiazione della 33ª edizione dell’ "Oscar versiliese dello sport" organizzato dalla nostra redazione, in collaborazione con la direzione del locale e il negozio Tutto Coppe. A condurre la serata sarà il collega Simone Ferro , che si avvarrà della collaborazione femminile di Francesca Navari e Martina Del Chicca : la new generation della cronaca. La premiazione sarà ripresa dalle telecamere di 50News Versilia (canale 673) e andrà in onda domenica prossima in prima serata tv alle 21, per una produzione targata Pool Sportivo Station Versilia grazie a sensibilità e impegno di Claudio Gabbrielli e Carlo Catelani. Trentacinque i vincitori: solo un paio non saranno presenti perché impegnati in competizioni internazionali (a ritirare i riconoscimenti saranno dirigenti delle società di appartenenza o familiari). Tutto è pronto dunque con la speranza di ’comporre’ una serata piacevolmente da ricordare. Ecco la ‘divisione’ dell’elenco dei 35 premiati. Nel nome del padre – Giancarlo Carpita, Massimo Ramacciotti, Sergio Marinai e Marco Gori sono rispettivamente i papà di Andrea, Dario, Simone e Gabriele che hanno sfiorato l’oro ai Mondiali di beach soccer. Le squadre dell’anno – Per il calcio lo Sporting Viareggio 86, lo Sporting Pietrasanta ed il Corsanico per il calcio; la squadra femminile del Tennis Italia Forte dei Marmi neopromossa in serie A2 e il Tennis Raffaelli sempre di Forte dei Marmi; Black Bull Camaiore di tiro alla fune. Un pallone per amico – Christian Dalle Mura, Jacopo Fazzini, Tommaso Ricci, Filippo Ricci e il bomber Cristian Brega. Saranno famosi – Davide Baccili. Nicola Manfredini, Matteo Morini, Andrea Marchetti, Rachele Mariani, Chiara Puosi, Filippo Alongi, Francesco Lazzarini. Mattia Spagnuolo. Sogni a cinque cerchi – Giada Tognocchi, Elena Lorenzoni, Federico Nesti, Francesca Baroni. L’elogio della passione e del talento – Nicola Palagi, Federico Ambrosio, Pier Francesco Pardini, Riccardo Ceccarelli, Roberto Paglianti. Nel corso della serata, infine, saranno ricordati Dario D’Alessandro e Walter Baglini, sportivi che ci mancano.