REDAZIONE VIAREGGIO

La voglia di fuga al mare è possibile a soli 15 euro

A Torre del Lago, in Passeggiata e a Lido offerte minime per tutti i gusti e tasche. Chi vuole piscina e servizi spenderà 40-60 euro, anche oltre 5 mila per tre mesi

Meno ombrelloni più distanziati, incertezze sul virus, e l’esperienza di una stagione 2020 che per i bagni è stata d’oro. L’Aduc ha lanciato l’allarme rincari degli ombrelloni, ma i balneari di Viareggio e Lido dichiarano tariffe "popolari" (o quasi). Al bagno Guido in Passeggiata ombrellone giornaliero 16 euro in bassa stagione, 22 in alta, 27 con il lettino. Per luglio e agosto 420 euro, 515 con il lettino. Mentre per l’intera stagione si arriva a 1950 compresa la cabina, 1500 con il lettino e due sdraio e 1200 solo con quest’ultime. All’Irene in alta stagione ombrellone giornaliero con due sdraio costa 20 euro, 130 invece per la settimana e 250 ogni 15 giorni.

Per lo stagionale invece 1250 euro. Sulla Terrazza della Repubblica al Pinocchio invece tutti i prezzi comprendono la cabina e l’entrata in piscina. Un ombrellone giornaliero va dai 40 euro in bassa stagione ai 60 in alta: con due sdraio, lettino, tavolino e sedia regista. Ombrellone mensile 800 euro a giugno, 1700 a luglio, 2100 a agosto. A settembre invece 300 euro. L’intera stagione, 3600 euro. Per le tende, da 60 a 90 euro. Se uno prende luglio e agosto insieme, pagherà di meno che due singoli mesi. Giugno: 1200 euro, luglio 2100, agosto 2400, mentre settembre 600. Stagionale 4900 euro.

In Darsena il Teresa lancia l’offerta ombrellone stagionale con due sdraio a 1.100 euro, col lettino 1.800. Mensile 500 in alta (solo con le due sdraio), 350 in bassa. Mentre un giornaliero in bassa stagione costa 20 euro, 25 in alta. La tenda giornaliera invece viene 50 al giorno in bassa stagione, senza cabina, e 60 in alta stagione. Mensile bassa stagione 850, alta 1100. Stagionale invece con due sdraio, sedia regista, lettino e tavolino 2200 euro. Al Vittoria i prezzi sono quelli del 2020: ombrellone giornaliero con due sdraio 20 in bassa stagione, 25 in alta. Mensile 450 euro (luglio e agosto). L’ombrellone stagionale invece costa 1600, compreso il lettino. Le tende: da 40 a 50 euro, per un mese 900-1100, 350 in bassa stagione. Tutta l’estate, 2000-2500 euro. A Torre del Lago al bagno Marcella non ci sono distinzioni tra alta e bassa stagione.

“Anche perché — afferma Gianmarco Gemignani — principalmente abbiamo una clientela stagionale. I giornalieri infatti li vediamo solo un po’ a giugno“. Quindi per un giorno ombrellone con due sdraio 15 euro. Prezzo stagionale invece 700 euro, 50 euro in più con il lettino. Mentre con la cabina si arriva a 900. Solo 18 tende, a 1.100 euro, 1300 con la cabina. A Lido di Camaiore, Bagno Paradiso l’ombrellone stagionale costa 1750 euro, 2000 con la cabina, lettino, telo e cuscino. Per le tende 2600 per la stagione, 3100 con la cabina. Ombrello giornaliero ad agosto 40 euro al giorno, 70 euro per le tende. Cabina esclusa. Al bagno Argo dove invece i prezzi sono: ombrellone giornaliero con due sdraio 15 euro in bassa stagione, 23 in alta. Mensile 163 in bassa, 365 in alta. Mentre per l’intera stagione 1050. Cabina esclusa. Per le tende invece 30 euro in bassa stagione, 49 in alta per un giorno, mensile 400 in bassa e 730 in alta, per l’intera stagione 1720 euro, anche qui cabina esclusa.

Alice Gugliantini