REDAZIONE VIAREGGIO

Le “Briccole Special“ ripartono puntando su corsi di formazione

Migliorarsi ancora, forti di un’esperienza dura come quella del Covid. La cooperativa sociale “Briccole special“, che si dedica ai giovani disabili, è pronta a ripartire rafforzando la propria preparazione. Il personale seguirà degli appositi corsi di formazione in modo da ampliare il raggio di conoscenze e dare servizi aggiornati. "La difficoltà durante il lockdown – spiegano – non è stata solo quella di interrompere le attività, ma anche di non poter rispondere alle esigenze dei nostri utenti rispetto ai bisogni ordinari e straordinari che sono emersi. Abbiamo risposto a questa emergenza offrendo nuove opportunità educative, consentendo ai nostri ragazzi di reagire ai limiti fisici e psicologici imposti dall’isolamento".

E così, insieme alle famiglie interessate, la cooperativa ha attuato progetti a distanza come “Briccole Special home edition” e “Distanti ma vicini”. Ma non basta: per questo le “Briccole“ punteranno sulla formazione per adeguarsi ai cambiamenti in corso. "Anche gli educatori – concludono – sono stati vittime degli effetti del lockdown e hanno bisogno di un’ulteriore motivazione, rafforzando al tempo stesso le proprie competenze in sinergia con altre realtà del settore. Partiremo con incontri sulla ’comunicazione aumentativa alternativa’ redatti da Gina Mazzoni Caciolli in collaborazione con il centro ’Mosaica’ e l’università popolare di Lucca".