REDAZIONE VIAREGGIO

Le lacrime della Divina: "Grazie da atleta e da donna"

Il ricordo della Pellegrini e il cordoglio espresso dai sindaci della Versilia

"Che dispiacere, Gianni. Hai amato questo sport alla follia e io ti posso solo ringraziare per la tua forza e il tuo coraggio che hai dimostrato lungo il cammino del meeting. Grazie da atleta per questo perché il tuo evento era un punto cardine della mie stagioni. Grazie da donna per la tua gentilezza. Un bacio grande grande, grazie Gianni". Le parole sono di Federica Pellegrini, un’atleta simbolo non solo della storia del meeting ma anche del nuoto mondiale. Ecco, idealmente, decine di atleti, italiani e stranieri si sono affiancati comn il cuore gonfio di tristezza alle parole di Federica Pellegrini, a lungo protagonista alla manifestazione viareggina: tra l’altro il suo primo primato italiano assoluto – e pensare che non aveva ancora compiuto 16 anni - la Pellegrini l’ha proprio realizzato nel 2003 al ‘Mussi Lombardi Femiano’ sui 100 stile libero.

La scomparsa di Giovambattista Crisci è stata nel corso della giornata una rincorsa di testimonianze e di espressioni di vicinanza da parte di diverse amministrazioni comunali. Il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi parla di "grande perdita per tutta la comunità versiliese: ci lascia un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio dello Stato nel ricordo dei suoi colleghi caduti, Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi e Armando Femiano". Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro tratteggia la figura di Crisci come "uomo coraggioso, tenace, nel senso più positivo che la parola può assumere. Sempre pronto a buttare il cuore oltre ogni difficoltà. Poliziotto prima di tutto, come solo i poliziotti veri sanno esserlo". Anche il sindaco di Massarosa, Alberto Coluccini parla di "giorno triste non solo per la Versilia dello sport. Crisci in questi anni ha reso un servizio unico alla comunità con il suo impegno nelle scuole per promuovere il senso civico e l’attaccamento allo Stato che sempre servito con onore e passione". Il Pd della Versilia, assieme alla conferenza delle donne democratiche ha sottolineato che "Crisci ha speso la sua vita per la legalità e per ricordare i colleghi uccisi".