REDAZIONE VIAREGGIO

Le sfilate di carri di fine stagione? "Una carta da giocarsi in futuro"

L’ex guida della Fondazione . Pozzoli ricorda la sua idea. "Allora sbagliammo le date. Ma a settembre è meglio"

Mancano meno di tre settimane allo scoppio del cannone. Pochi giorni che ci separano, con tutti i limiti imposti dal Decreto del Primo Ministro, dal ritorno dei carri lungo la Passeggiata. Leggi Carnevale Universale ma pensi immediatamente al Carnevale Estivo; Carnevale Estivo che andò in scena per l’ultima volta nelle serate fra il 14 e il 16 agosto 2016. Allora alla guida della Fondazione Carnevale c’era il dottor Stefano Pozzoli, anche allora il circuito fu stravolto (addirittura oltre che ridotto fu modificato rispetto alla tradizione), anche allora gli ingressi furono ridotti e, dulcis in fundo, come da tradizione ci furono tantissimi malumori. Abbiamo così chiesto al dottor Pozzoli se trova delle analogie fra il suo Carnevale Estivo e l’imminente Carnevale Universale. "In tutta onestà - premette Pozzoli - meno di quante magari qualcuno possa pensare. Personalmente più che andare dietro alle motivazioni di tipo economico punterei l’attenzione sulla possibilità di allungare la stagione e creare un secondo evento rispetto a quello che già esiste nel periodo invernale". Pozzoli è convinto che questa possa essere una seconda possibilità che viene concessa al Carnevale. "Oggi come allora - puntualizza - penso alla ricaduta economica. Io allora sbagliai ad imputarmi sul weekend di Ferragosto, ma stavolta il periodo è il migliore che ci possa essere. Per quest’anno ci sarà da fare di necessità virtù essendo consapevoli che, più che agli incassi e la ricaduta economica, c’è da assicurarsi i fondi stanziati, ma in un prossimo domani e quando la situazione sarà sotto controllo quella del Carnevale di fine stagione potrebbe essere una carta vincente".

Sergio Iacopetti