
L’hotel Coluccini ha perso il proprio padre
Marina di Pietrasanta, 17 ottobre 2015 - ERA UNICO non solo per il nome di battesimo, davvero insolito a queste latitudini, ma soprattutto per l’abnegazione con cui aveva condotto vari alberghi, in primis lo storico hotel «Coluccini» di Fiumetto. Gli albergatori da ieri sono orfani di Anullo Gasperini, 86 anni e una vitalità da vendere nonostante i problemi di salute che lo avevano aggredito da alcuni anni a questa parte, impedendogli di proseguire uno dei due amori della sua vita: il lavoro. L’altro era la famiglia, come ben sanno i cinque figli e i dieci nipoti a cui ha lasciato in eredità uno dei principali punti di riferimento dell’intera Marina, il «Coluccini» appunto.
DI ORIGINI massarosesi, per la precisione di Corsanico, Gasperini aveva iniziato a lavorare come cameriere in diversi alberghi della costa. La svolta verso la fine degli anni ‘70 con la gestione dell’hotel «Rex» di Tonfano. Ma la vera consacrazione è datata 1986: Anullo acquisisce anche il «Coluccini» di Fiumetto, che già allora vantava una storia lunghissima, e per un anno porta avanti entrambe le strutture per poi dedicarsi unicamente alla seconda, collocata a pochi passi dal mare e dalla Versiliana. E’ stato inoltre uno dei soci fondatori del consorzio Coalve, una quarantina di anni fa, ma la sua tempra è stata messa a dura prova all’inizio degli anni 2000, prima a causa di due infarti e poi di un ictus. «Eppure non ha mai mollato – ricordano i familiari – perché era una ‘pellaccia’: per fermarlo, purtroppo, ci sono volute altre complicazioni. Speriamo di avere la sua forza in quanto non c’erano domeniche e feste che lo fermassero. Doveva sempre fare qualcosa: il ‘Coluccini’ era la sua casa, lo teneva aperto tutto l’anno e lo ha fatto diventare un punto di riferimento per la frazione».
IL CLASSICO albergo a conduzione familiare, perché ad aiutare Anullo ci sono sempre stati i figli Roberto, Stefano, Alessandro e Cristiano e, in cucina, la moglie Aladina e l’altra figlia Cristina. Inutile dire che la sua scomparsa ha destato molta commozione non solo tra gli storici clienti dell’albergo (tantissime le chiamate giunte da altre città), ma anche tra i colleghi. «Piango uno dei decani della nostra categoria – dice il presidente dell’associazione albergatori di Marina Corrado Lazzotti – e più in generale della ricezione alberghiera della costa: le mie condoglianze alla famiglia Gasperini». Rattristato anche Massimo Mallegni nella doppia veste di sindaco e albergatore: «Anullo era un caro amico e un ottimo consigliere sul piano imprenditoriale, sia nel settore in cui ha lavorato una vita intera sia all’interno del consorzio Coalve. A nome anche dell’amministrazione comunale esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia». I funerali si terranno oggi alle 15,30 alla chiesa di Sant’Arcangelo di Corsanico.
Daniele Masseglia