![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ODM4OTkxYmItNjBjMC00:N2Q4Njgx/massimo-mallegni-in-piazza-duomo-con-giovanni-toti-deborah-bergamini-marchetti-ed-altri-esponenti-di-fi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Massimo Mallegni in piazza Duomo con Giovanni Toti, Deborah Bergamini, Marchetti ed altri esponenti di FI
Pietrasanta, 3 giugno 2015 - NONOSTANTE abbia a lungo accarezzato la vittoria al primo turno e «seminato» poi il suo avversario di una decina di punti percentuali, il candidato sindaco della lista «Pietrasanta prima di tutto» Massimo Mallegni smorza l’entusiasmo e non si illude nemmeno di fronte alla valanga di messaggi e telefonate ricevute da lunedì sera in poi. «E’ come se non avessimo fatto nulla», recita infatti il mantra che ha diffuso ieri ai suoi sostenitori via Facebook, invitando quindi l’elettorato a non credere che il secondo round del 14 febbraio profumi già di vittoria.
IL RISULTATO lusinghiero ottenuto lunedì è valso però un brindisi da condividere con colleghi di partito assai noti. Ieri, intorno alle 19.30, Mallegni ha dato appuntamento in piazza Duomo all’onorevole Deborah Bergamini, responsabile della comunicazione di Forza Italia, e al neo presidente della Liguria Giovanni Toti. Brindisi a cui non hanno voluto mancare i fans dell’ex sindaco e i numerosi esponenti del comitato elettorale di via Oberdan. Applausi e complimenti reciproci, autografi e selfie, poi tutti a cena da «Filippo» in via Stagi, con l’inevitabile «in bocca al lupo» all’indirizzo di Mallegni. La presenza dei «big» nazionali di Forza Italia potrebbe suffragare una voce insistente, con Mallegni probabile candidato per il Parlamento alle politiche del 2018, interrompendo quindi l’eventuale incarico da sindaco a metà mandato.
QUELLA di ieri è stata comunque una giornata intensa, iniziata di prima mattina per festeggiare il 2 giugno insieme ad alcuni candidati consiglieri o assessori. Un lungo tour per deporre fiori ai monumenti ai Caduti, con annessa polemica: l’amministrazione comunale viene accusata di non aver promosso niente per la festa della Repubblica. «Quale momento migliore – sottolinea – per festeggiare un grande risultato come quello che ci hanno voluto tributare i nostri concittadini? Insieme al gruppo dei consiglieri comunali mi sono recato al monumento ai Caduti di Tonfano in piazza Villeparisis, di Pietrasanta in piazza Statuto) e di Strettoia in piazza Oscar Perich, dove abbiamo deposto un mazzo di fiori con il tricolore in omaggio a tutti coloro che per la Repubblica hanno sacrificato la propria vita. Peccato di non aver trovato nulla da parte dell’amministrazione comunale».
CONCLUSO il tour Mallegni ha trovato il tempo per parlare di ballottaggio: «Amici carissimi, grazie a tutti per il grande risultato che mi avete voluto tributare. Tuttavia adesso è come se non avessimo fatto nulla. Si deve ricominciare da capo e riparlare con tutti per spiegare bene il nostro progetto. Parlo di sicurezza, meno tasse, meno Imu e meno tassa sulla spazzatura, agevolazioni per le imprese, sostegno alle famiglie che hanno bisogno, promozione turistica, revisione del piano urbanistico e dialogo continuo con i cittadini. Forza che ce la facciamo». La sfida-bis è iniziata.
Daniele Masseglia