REDAZIONE VIAREGGIO

Frana la strada, canale ostruito: via di Monte Altissimo isolata

Alta Versilia flagellata dal maltempo. Strade chiuse e torrenti in piena

Una strada chiusa per frana

Viareggio, 21 novembre 2016 - ERA ormai da anni che in Versilia non cadevano 200 millimetri di pioggia, fitti fitti, con effetti a catena che si sono protratti fino alla giornata di ieri. L’ultima fotografia dell’ondata di maltempo che ha flagellato tutto il territorio immortala via di Monte Altissimo, il tratto di strada che da Seravezza porta fino ad Azzano per intenderci, completamente transennato. Terra e detriti hanno praticamente occupato il fazzoletto di strada. Per questo, il tragitto è stato chiuso al traffico veicolare poco dopo l’ora di pranzo in seguito a diversi movimenti franosi che hanno ostruito il canale sotto strada impedendo il regolare deflusso delle acque nel torrente Serra. «Sul posto – spiega il Comune di Seravezza – ci sono gli uomini del Consorzio di bonifica, la polizia municipale e la Protezione civile, a lavoro senza sosta per rimettere in sicurezza la strada, rimuovere i detriti e ripristinare la canalizzazione».

WEEKEND da bollino nero in Versilia. Nel vero senso della parola. Il dazio più alto lo ha pagato Stazzema, con una frana lungo la strada comunale di accesso alla località Colombetta, a Cardoso, dove una famiglia è rimasta isolata, più quelle avvenute nelle cave della Sampiera e della Ratta. «Abbiamo agito su tutti i territori seguendo le piogge direttamente – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi –. Siamo intervenuti laddove c’era necessità, liberando ostruzioni formate dalla piena e ancora una volta abbiamo agito preventivamente accendendo gli impianti idrovori». Acqua a dirotto ma anche tuoni e fulmini, come quello che ha colpito la chiesa di San Rocco, a Capezzano Monte, episodio che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco: la saetta ha mandato in frantumi una parte della cupola, con il comune di Pietrasanta costretto a ordinare l’inagibilità della chiesa, e come se non bastasse in tutta la frazione sono «saltati» vari elettrodomestici oltre a problemi sulle linee telefoniche. Le infiltrazioni d’acqua non hanno risparmiato nemmeno il Duomo. «Il Comune di Pietrasanta – assicura il sindaco Massimo Mallegni – come sempre farà tutto il possibile per aiutare la parrocchia. Domani (oggi, ndr) effettueremo con i tecnici un sopralluogo e valuteremo il da farsi».