
Maschere e manifesti di Venna e De Chirico. Inaugurata la mostra
Da un lato l’elegia del movimento essenza del futurismo, dall’altro l’enigmatica staticità nel pensiero metafisico. Al centro l’affannosa, meticolosa e inquieta ricerca di innovazione che caratterizza i grandi movimenti artistici del Novecento, sempre protesi verso nuove espressioni di una sostanziale revisione del passato, tra forme e contenuti.
Il percorso della mostra “Maschere Movimento Manifesti. Innovazioni di primo Novecento. Lucio Venna e Giorgio de Chirico”, inaugurata ieri e ospitata fino al 5 maggio – grazie alla collaborazione con la Provincia di Lucca - a Villa Argentina a Viareggio, capolavoro liberty e modernista del primo Novecento impreziosito dalle eleganti ceramiche di Galileo Chini, è un omaggio a due artisti del “secolo breve”: Lucio Venna e Giorgio de Chirico.