
Laura Lalla Lera insieme al marito Tiziano in un momento felice
Viareggio, 19 marzo 2016 - Ha lottato per oltre un anno con grande forza d’animo contro un male che non perdona. La notte tra giovedì e venerdì è mancata alla clinica don Gnocchi di Marina di Massa Laura Trombella Lera, per tutti Lalla. Era la moglie adorata di Tiziano Lera, conosciutissimo bioarchitetto, docente e professionista di livello internazionale. Una coppia affiatatissima, la loro, conosciuta non solo in Versilia ma in tutta Italia perché immancabile negli eventi mondani soprattutto in estate. Lalla aveva 67 anni ed era apuana di origini anche se fin da piccola ha vissuto a Vittoria Apuana. Poi il sodalizio di vita con Tiziano, una coppia bellissima e individiata che si è fatta ben volere da tutti per generosità e slancio.
Nella loro splendida villa alla Fortezza di Montignoso hanno ospitato feste magnifiche con i più grandi artisti che frequentano la nostra zona, Botero in primis. E in quei magnifici luoghi e in quello splendido parco tutti i più grandi scultori internazionali amici di Lalla e di Tiziano hanno lasciato qualcosa che significa opere d’arte ma anche tanto amore e amicizia.
Arguta, sensibile, colta, dalla battuta pronta Lalla era un punto di riferimento per tutti. Non c’era appuntamento in cui lei mancasse insieme a Tiziano. Anche se ultimamente aveva un po’ diminuito le sue presenze perché impegnata a lottare contro quel male terribile che alla fine l’ha portata via. Figlia di un noto funzionario di enti pubblici e privati Lalla amava profondamente la Versilia e il territorio apuano I suoi territori. Ed è stata infatti al fianco del marito nelle battaglie di tutela ambientale a difesa di questo magnifico luogo. Due episodi su tutti: il secco no all’impianto di bricchettaggio al confine tra il territorio versiliese e quello massese e la battaglia che da sempre Tiziano continua a condurre contro l’eletrodotto aereo che deturpa il paesaggio della Versilia.
Lalla lascia oltre al marito Tiziano, il figlio Leonardo anche lui architetto e tantissimi amici che la piangono. Fra questi la famiglia di Paolo Corchia e Maria Teresa Natali da sempre vicini ai Lera ma anche tantissimi altri personaggi importanti della Versilia e della zona apuana. Alla vicinanza ci associamo anche noi de La Nazione che abbracciamo forte Tiziano e Leonardo ricordandola con affetto.
I funerali oggi alle 16,30 nella chiesa di Strettoia. Ciao Lalla.