REDAZIONE VIAREGGIO

Carnevale, è morto Giorgio Galli, artista della cartapesta

Era considerato un 'genio' dei movimenti, fratello dei costruttori Renato e Arnaldo

Giorgio Galli, a sinistra, con il fratello (Umicini)

Viareggio, 17 dicembre 2018 - Il Carnevale di Viareggio è in lutto: è morto Giorgio Galli, classe 1928, artista della cartapesta e considerato un 'genio' dei movimenti, fratello dei costruttori Renato e Arnaldo. 

Proprio con Arnaldo ha firmato tre primi premi, 'Piangerò doman' del 1985, 'I rompiballe' del 1986 e 'Un punto più del diavolo' vincitore nel 1987 e due carri secondi classificati: 'Ti prego ridi pagliaccio' del 1984 e 'I grandi rischi' del 1988.

Galli è stato anche considerato un rivoluzionario nella carpenteria del Carnevale, per aver introdotto il ferro anche nei movimenti più piccoli e particolari e perché, grazie alla sua abilità tecnica, fu possibile il famoso super carro 'Guerra e pace', da tutti conosciuto come 'La bomba', firmato dal fratello Arnaldo nel 1973 per celebrare i primi cento anni del Carnevale di Viareggio. Giorgio Galli contribuì anche alla realizzazione dei 24 palloni in cartapesta preparati dal Carnevale di Viareggio per la cerimonia di inaugurazione dei Mondiali di calcio Italia 90. Durante la sua carriera ha messo la sua creatività e la sua sapienza a disposizione di molti costruttori, tra cui il nipote Fabrizio e Gionata Francesconi.