REDAZIONE VIAREGGIO

Motto: raccolti fondi per orfanotrofio in Burundi

Raccolti duemila euro alla scuola media Motto per l’orfanotrofio "Casa di Nazareth" in Burundi. Il progetto, realizzato con la mediazione dell’associazione umanitaria "Solidarietà nel mondo", ha permesso ai bambini di Gitega di andare a scuola e avere il necessario per vivere. Tutti gli studenti dell’istituto sono stati coinvolti. Un successo, a detta degli organizzatori, anche per i ragazzi. "I giovani, anche se a volte sembrano così distanti dalla realtà — si legge in una nota — sono molto sensibili alle sofferenze di questo mondo, soprattutto quelle legate alla povertà. Vorrebbero poter far qualcosa per migliorare la situazione ma spesso non vengono messi nelle condizioni di avere un ruolo significativo. Il desiderio di far qualcosa per questi bambini orfani, ha però fatto scattare qualcosa nei ragazzi". Uno di questi, Mattia, pur di riuscire a dare il suo contributo al progetto si è messo a fare dei lavoretti a casa della nonna per avere una paghetta.

Così è stato anche per gli altri ragazzi, che hanno rinunciato tutti i giorni a qualcosa, in modo da riuscire a portare qualcosa. Per gli organizzatori i giovani sono anche stati capaci con il loro operato a incarnare nel migliore dei modi la preghiera attribuita a San Francesco: "E’ dando che si riceve". "Con la consapevolezza che "Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno", come avrebbe detto Madre Teresa.

I ragazzi ci hanno dato una bella lezione di vita", concludono i coordinatori.