REDAZIONE VIAREGGIO

Viareggio e movida, piazza Shelley diventa 'zona rossa'

Divieto di accesso dalle 21 alle 5, fino al 13 novembre. La decisione del sindaco

Il sindaco Del Ghingaro

Viareggio (Lucca), 21 ottobre 2020 - Piazza Shelley a Viareggio (Lucca), uno dei luoghi della movida di giovani e giovanissimi, diventa 'zona rossa', dalle 21 alle 5 del mattino: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato oggi un'ordinanza, valida fino al 13 novembre, che vieta nelle ore notturne l'accesso alla piazza e alle strade attigue, «fatta salva la possibilità di accesso e deflusso alle attività commerciali legittimamente aperte e alle abitazioni private». «Un provvedimento che non si discosta da quelli già presi in precedenza da questa Amministrazione - dichiara Del Ghingaro -: la nostra città è attrattiva per natura e per vocazione, eppure per mesi abbiamo chiesto e ripetuto di non venire a Viareggio e già nei giorni precedenti al lockdown avevamo chiuso Pineta, spiaggia e Passeggiata».

Il sindaco spiega che «sono mesi che monitoriamo piazza Shelley, teatro di assembramenti che, soprattutto adesso, sono decisamente impropri. I solleciti che ci sono arrivati, gli esposti, i controlli fatti dalla polizia municipale ma anche dalle forze dell'ordine, hanno evidenziato una situazione non corretta dal punto di vista dell'utilizzo della mascherina e del distanziamento sociale». Secondo Del Ghingaro «per adesso il contagio in Versilia e in particolare nella nostra città, è ancora sotto controllo e ovviamente non vogliamo che diventi emergenziale come lo è stata in primavera. Dobbiamo attenerci alle prescrizioni del Ministero in maniera corretta e avendo rispetto l'uno dell'altro - conclude -: Viareggio ha dimostrato di essere seria e responsabile. Invece in piazza Shelley il rispetto mancava, per questo ho firmato l'ordinanza». (ANSA).