
Nonostante la crisi da pandemia e la paura della quarta ondata, che ha portato alla chiusura di molti pubblici esercizi e ristoranti (anche famosi), c’è chi invece continua a investire e ad aprire. Domenica 28 (novembre 2021) inaugurerà infatti il ristorante Villa Tarabuso in via del Brentino, tra Viareggio e Piano di Mommio, che risorge dopo tanti anni che è stato usato in alcune occasioni per eventi.
“Ci crediamo molto e non vediamo l’ora di aprire – spiega il giovane Nicola Franceschi, viareggino doc che inizierà questa nuova avventura in sala con il padre Sandro – anche se sappiamo che l’autunno e l’inverno non saranno facili. Ma siamo fiduciosi che vada tutto bene e non ci siano nuove restrizioni”. Dopo le esperienze, soprattutto estive, con la Baita dei Tigli in Pineta di Levante, la famiglia Franceschi raddoppia. “La Baita aprirà solo l’estate e diventerà un chiosco tradizionale con cocomero, granite, gelati, etc – prosegue Nicola -mentre il Tarabuso avrà come punto di forza le carni ricercate e la cacciagione, con la grande griglia, i classici della cucina casalinga e prodotti ricercati di aziende toscane come gli affettati del Gallo Nero del Chianti o la bottarga di piccione”.
I Franceschi arrivano da un’estate 2021 super e confidano di portarsi dietro i clienti e trovarne di nuovi. “La stagione ha funzionato al 100%, quasi il doppio rispetto al 2020, e quindi abbiamo deciso di espanderci. Il Tarabuso è una location spettacolare con tramonti vista Lago e abbiamo scelto, per l’immobile, un design industrial tra legno, ferro, pietre e luci soffuse”. La cuoca sarà nonna Ancilla Giannoni, che gestiva una gastronomia al Varignano negli anni ‘90 mentre il figlio Sandro ha sempre lavorato nel settore: dal Rosty Bar alla Migliarina, il bar dei motociclisti, al Caffè Leonardo in zona Pretura. Villa Tarabuso sarà dotato anche di una ricca cantina di vini e champagne, bar con aperitivi finger food, music-pub dopo cena e sarà un posto ideale, per i grandi spazi, per cerimonie. In programma ci sono tanti eventi, ad iniziare dall’inaugurazione di domenica alle 15 con buffet omaggio (con consumazione) e la musica dal vivo degli “All Time Hits” e il loro show che ripercorre 5 decadi musicali e le hit più conosciute di sempre in chiave rock.
Dario Pecchia