REDAZIONE VIAREGGIO

Terza apertura per Andrea Stagi: "La città attrae ancora moltissimo"

L’imprenditore dell’abbigliamento trendy punta sui nuovi clienti

Andrea Stagi all’interno della sua gettonatissima boutique (foto Umicini)

Viareggio, 28 maggio 2015 - In Passeggiata c’è chi ricomincia...da tre. Andrea Stagi, titolare dei noti punti vendita di abbigliamento trendy, triplica i negozi e si allarga nell’adiacente fondo che per anni ha ospitato le calzature dell’Artigiana Viareggina.

"Il lungomare ha tantissime potenzialità – motiva la scelta Stagi – e molti commercianti dovrebbero fare di più". Ai due negozi si aggiunge dunque una nuova scommessa, per proporre nuovi brand, più accessori e articoli di profumeria: l’ex Artigiana Viareggina, dal design artistico e particolarissimo, è stata mantenuta nella sua identità con il recupero degli infissi, parte del marmo statuario di Carrara al suo interno, i mosaici e le originali vetrine stondate all’ingresso. Domani inaugurazione in pompa magna del tris di store che vanno così a occupare l’intero ciocco di viale Marconi, di fronte a via Giotto. L’opening è fissato dalle 19 alle 23 con un allestimento esterno di fiori e candele, buffet, distribuzione di gadget e la presenza di Miss dj Paulette di Milano a intrattenere il pubblico con un mix di musica classica e disco.

"Nonostante le troppe critiche – analizza Andrea Stagi – Viareggio attrae ancora: ci sono stranieri con possibilità economiche che magari soggiornano a Forte dei Marmi ma comprano a Viareggio. Io ho clienti russi, olandesi, francesi e belgi. E durante tutto l’anno c’è uno zoccolo duro di locali che vengono a rifarsi il guardaroba perchè è tramontata la consuetudine dell’acquisto mirato all’evento importante: bisogna proporre abbigliamento alla moda per vestire dalla mattina per il lavoro fino alla cena. Proprio la presenza di una clientela affezionata mi ha convinto ad aumentare a tre il numero dei negozi".

Tra i personaggi che si sono vestiti da Andrea Stagi ci sono Marcello Lippi, Sabrina Ferilli, Renato Zero, Elenoire Casalegno e Nicola Savino, e l’ampliamento dei negozi rappresenta la ‘ciliegina sulla torta’ dell’imprenditore lidese cinquantenne che giovanissimo si è avventurato nel mondo della moda milanese. Dopo aver cominciato come commesso da Chelotti, Stagi si è trasferito nel capoluogo lombardo nella boutique Romeo Gigli per poi diventare store manager di 10 Corso como, l’atelier a fianco di Carla Sozzani vera ‘guru’ della moda. Nel 1993 il ritorno a Viareggio con l’apertura del suo negozio in via Fratti e da lì un crescendo: nel 1996 il primo spazio in Passeggiata all’ex Silvana Cirri Bambini, nel 2006 l’ampliamento nell’adiacente ex Casa del Corallo e adesso il tris di punti vendita.

"La crisi c’è ma chi fa il proprio lavoro con passione viene premiato – commenta Stagi, che non risparmia una frecciata ai colleghi – io tengo chiuso solo a Natale e Capodanno, mia moglie parla il russo e il personale conosce inglese e francese e ha la cultura del sorriso. La Passeggiata è un luogo magico ma si potrebbe fare di più: assurdo che iniziative e illuminazione per le festività vengano pagate sempre e solo dai soliti 50 esercenti del lungomare".

Francesca Navari