
Comprare casa può essere un’esperienza spossante e stressante. Specie se non si hanno grandi disponibilità. Ecco perché c’è chi, invece di seguire la trafila ‘classica’, si butta sul mercato delle aste giudiziarie: con un po’ di fortuna, c’è la prospettiva di risparmiare parecchio e, dunque, di riuscire a distribuire le risorse a propria disposizione su più tavoli. Della serie: se non puoi comprare la casa dei tuoi sogni, nulla vieta che tu possa provare ad avvicinarti il più possibile. In questo senso, in Versilia ci sono soluzioni per tutti i tipi di portafoglio, stando al portale online delle aste e delle vendite fallimentari.
In particolar modo a Viareggio quasi tutte le possibilità sono al di sotto dei 200mila euro, ed esistono opzioni che fluttuano attorno ai 100mila. In via Turati al Campo d’Aviazione, ad esempio, un appartamento al quarto piano parte da una base d’asta di 70.588 euro. Sempre a Viareggio, in via Leopardi, un appartamento al secondo piano con due camere e due balconi, di cui uno verandato, ha una base d’asta di 110.592 euro. Più o meno la stessa fascia di prezzo di un 80 metri quadri mansardato in via Malfatti, alla Migliarina, che parte da 102.496 euro. Salendo un po’ di livello, si può trovare anche una villetta in via Fosso Guidario, a Torre del Lago, ristrutturata nel 2012 e di quasi 120 metri quadri, che parte da una base d’asta di 127mila euro con offerta minima a 95.250. Oppure, per restare in centro, una tipica viareggina da più di 165 metri quadrati, in via Vittorio Veneto, tre camere e la classica corte, ha una base d’asta da 134.320 euro: in questo caso, però, le condizioni dell’abitazione non sono proprio felicissime. Alzando ancora il tiro, comunque, a due passi si trova un altro fabbricato, stavolta in via Machiavelli: quasi 100 metri quadrati per una base d’asta di 162.470 euro. Per chiudere la rosa delle possibilità sotto i 200mila, infine, in via Alfano a Torre del Lago è all’asta una quadrifamiliare a schiera da 143 metri quadri: due piani più il sottotetto, due terrazze, resede esclusiva su entrambi i lati, si parte da una base di 193.050 euro, con offerta minima di 144.787,50.
Pure nel resto della Versilia ci sono opportunità da cogliere per chi non vuole spendere troppo. A Seravezza, per un appartamento di circa 80 metri quadri, un po’ agée ma con resede esclusivo su entrambi i lati (è un piano terra), ci si batte partendo da 82.638 euro. Più o meno la stessa cifra con cui si contende l’acquisto di una casa popolare al piano terra in via delle Muretta a Camaiore: 83.200 euro. O ancora, a Massarosa, in via Fontana si trova un piano terra di circa 100 metri quadrati: base d’asta 83.360 euro; e a Quiesa, sulla Sarzanese, un appartamento su due piani con ampia terrazza esterna va via a partire da 85.965 euro. Per il resto delle soluzioni si superano i 100mila euro, ma non di tanto. Restando in una fascia media, in via Grotti a Capezzano troviamo una villetta bifamiliare da 177 metri quadri, con giardino su tre lati, a 123-206,32 euro. E nella vicina Camaiore, a base d’asta 132mila euro c’è appartamento che fa parte di una bifamiliare: tre camere, due piani, spazio esterno e pure il forno a legna. Più economica per la presenza di un diritto di abitazione un’altra villetta, a Capezzano, di 136 metri quadri, con tre camere e resede su quattro lati: la base di partenza è 112.576 euro. Sempre a Camaiore, si ‘sporziona’ una villetta bifamiliare: all’asta, per una base di 132mila euro, vanno due piani corredati da un cortile. Per chi ama il centro storico camaiorese, invece, un appartamento di quasi 100 metri quadrati in via XX Settembre, all’ultimo piano, va all’asta con base di 115.500 euro. Un’opzione nella medesima fascia di prezzo si trova nel comune di Massarosa: per un appartamento di due piani in via Matteotti, a Stiava, è richiesta una base d’asta di 133.200 euro. Infine, completa la carrellata un appartamento al primo piano compreso in una residenza turistico-alberghiera: si trova in via Bellini, a Tonfano, e parte da una base d’asta di 142.501 euro.
Deniele Mannocchi