REDAZIONE VIAREGGIO

[OCCQN]Scuola media Jenco - Classi III A - III C

I giovani atleti raccontano come sono cambiati i nostri allenamenti da quando è scoppiata la pandemia

A causa della pandemia globale che ha colpito tutto il mondo i centri sportivi sono stati chiusi per molto tempo impedendo ai ragazzi di praticare il loro sport. Alcuni impianti sono potuti rimanere aperti ma con delle restrizioni che variano in base al colore della regione in cui ci si trova e lo sport che sipratica. Abbiamo chiesto informazioni ai nostri compagni e ci hanno raccontato come sono cambiate le cose nei loro sport.

Calcio. Per colpa del Covid noi ragazzi che giochiamo a calcio all’entrata dobbiamo farci misurare la temperatura e portare la mascherina. In campo bisogna rispettare delle regole più o meno severe in base alla zona in cui ci troviamo. In zona gialla possiamo allenarci normalmente ma non possiamo fare partitelle. In zona arancione possiamo fare allenamenti a secco (senza pallone) evitando di creare assembramenti. In zona rossa invece non possiamo proprio fare allenamenti. Leonard e Francesco Marco Polo Valentino Fortis Viareggio.

Pallavolo. Nella pallavolo si possono fare gli allenamenti e le partite di campionato in tutte le zone però misurando sempre la temperatura e indossando la mascherina. Martina Jenco Volley School Viareggio.

Basket. Il basket è stato uno degli sport più colpiti dalla pandemia. A partire dall’aprile 2020 non è stato più possibile allenarsi ed è stato interrotto il campionato. Io non mi sono più allenato fino a settembre 2020 dove per un mese siamo riusciti a fare 2 allenamenti alla settimana. Verso ottobre invece hanno richiuso tutto ed ho potuto riprendere gli allenamenti solo a marzo 2021, senza poter fare però il campionato. Sami Versilia Basket 2002.

Tessuti Aerei. Io faccio tessuti aerei ed è uno sport un po’ particolare, adesso con la storia del Covid sono cambiate molte cose. Appena entriamo ci misuriamo la febbre e ci disinfettiamo le mani, poi negli spogliatoi possiamo posare soltanto le borse e nient’altro. Ognuna di noi ha il proprio tessuto e cerchio. Durante l’allenamento bisogna mettere il proprio asciugamano sul tappetino che dopo disinfettiamo. Quando prendiamo un oggetto o ce lo scambiano dobbiamo, giustamente, disinfettare le mani. Kendra Pole Studio Viareggio ASD.

Ginnastica Artistica. Io non ho mai smesso di fare ginnastica perchè pratico a livello agonistico, e se mi preparo ad una gara posso continuare ad allenarmi. Agli allenamenti però bisogna cercare di stare abbastanza distanti anche se non è molto difficile perché il mio è uno sport individuale. Durante le pause dobbiamo stare distanti tenendo le mascherine addosso. In zona rossa facciamo gli allenamenti in videochiamata. Lorenzo Società Ginnastica Motto.

Da quando è arrivato il Covid molte cose sono cambiate e tutti noi speriamo di tornare a praticare sport normalmente senza bisogno di queste restrizioni, recuperando la normalità. Anche perché “buttare” così la nostra adolescenza è veramente triste.