
ACCOGLIENZA Il rilancio della città passa anche attraverso una migliore forma di politica turistica basata su servizi più vicini alla genteTASTO DOLENTE Tra le cose da buttare per i viareggini in questo 2017 all’epilogo la percezione di una scarsa sicurezza. Chiesti più controlli
Viareggio, 28 dicembre 2017 - SENSITIVO conosciuto a livello nazionale, da sempre innamorato di Viareggio che considera un po’ la sua seconda patria. Solange ha fatto l’oroscopo del 2018 per Roma e per altre importanti città. Gli abbiamo chiesto come sarà l’anno che arriva per la nostra città. Lui risponde senza esitazioni. «Sarà un anno bello, importante e ricco di soddisfazioni. Mi auguro davvero che segni l’inversione di tendenza per una città che merita tanto come Viareggio».
Procediamo con ordine. Solange, lei non usa carte, tarocchi o pendolini per le sue previsioni.
«Ho ereditato questa capacità di sensitivo da mia nonna – dice – e concentrandomi su data di nascita e su altri elementi riesco a ‘vedere’ cosa accadrà. Nel caso invece della lettura della mano mi baso su riscontri più oggettivi. Ho predetto il futuro a personaggi importanti. Della politica dello spettacolo e dello sport».
Ma torniamo a Viareggio. Lei dice che il 2018 potrebbe essere l’anno della svolta
«Vedo un territorio che ha voglia di rilancio, che tende con tutte le sue energie a riappropriarsi di quel ruolo che gli compete. Ma c’è di più».
Sia più preciso
«Vedo nitidamente che a dare una svolta a questa situazione sarà una figura femminile che avrà un ruolo importantissimo».
In quale campo arriverà la svolta per far sì che Viareggio inizi a recuperare il terreno perduto?
«Si tratterà di uno sviluppo economico a livello turistico che è la fonte tradizionale da cui trae la linfa Viareggio. Quello che sento è che si punterà molto sul rilancio delle strutture di accoglienza e mi riferisco agli alberghi. Ma anche al miglioramento della proposta degli stabililmenti balneari e delle pinete. Anche questi ingredienti sono parte fondamentale di ciò che ha fatto grande Viareggio. Riesco anche a capire che Viareggio tornerà grande puntando sulla cultura. E questa donna che avrà un ruolo fondamentale nel 2018 ama molto l’arte».
Molto del successo auspicato nel 2018 dipenderà dall’esito della stagione estiva. Cosa possiamo anticipare?
«Che l’estate 2018 sarà di grande qualità, con tante presenze che avvicineranno Viareggio a Forte dei Marmi dopo il terreno perduto negli scorsi anni. So che l’attuale amministrazione comunale sta lavorando con grande impegno ed entusiasmo. So che ha ereditato una situazione pesantissima che avrebbe scoraggiato tutti. Mi auguro davvero, anzi ne sono certo in base alle mie facoltà sensoriali, che arriverà la svolta».
Lei conosce personalmente due viareggini che hanno fatto fortuna e tengono particolarmente alla loro città. Come sarà il 2018 di Stefania Sandrelli e Marco Columbro?
«Stefania farà molta televisione e interpreterà il ruolo di una donna un po’ pazza in una fiction che avrà successo. Un grande successo. Per Columbro dopo alcuni anni così difficili sarà un 2018 ricco di soddisfazioni anche se rivedere il Marco del periodo con la Cuccarini non sarà facile».