In merito all’articolo pubblicato ieri sul progetto di sistemazione del verde pubblico nell’area della nuova Terrazza della Repubblica, precisiamo che le palme monumentali della specie ’Washingtonia robusta’ che avranno un ruolo centrale nello skyline e nell’economia del sito sono state scelte dallo studio di architettura ’Paesaggisti per caso’ di Pistoia, incaricato dal Comune della progettazione, per la loro maggiore resistenza al punteruolo rosso, e non al Matsucoccus, che attacca invece il pino marittimo. Al tempo stesso, si ribadisce che la palma messicana è sì più resistente al punteruolo rosso rispetto alle palmette attualmente presenti sulla Terrazza, ma non è comunque del tutto immune al coleottero ’Rhynchophorus ferrugineus’, insetto parassita delle palme che ha già causato parecchi danni al patrimonio verde di Viareggio.
RedViar