REDAZIONE VIAREGGIO

Per i disabili un solo ingresso gratis "E’ una sconfitta per la civiltà"

La protesta di una mamma. La Fondazione: "Necessario. per il contingentamento, ma se. è possibile li reinviteremo"

Non ci sta. E non ne fa una questione personale: "Mia figlia - racconta la mamma di una bimba affetta da sordità - può entrare gratuitamente al Carnevale, perché è alta meno di un metro e venti. E mio marito, per accompagnarla, ha già comprato il biglietto cumulativo". Ma ne fa una questione di sensibilità. "Il Carnevale - prosegue – ha sempre aperto le porte alle persone con disabilità. Proprio per donare un’occasione di svago a chi affrontare ogni giorno grandi battaglie. Ancora più importante dopo questi due anni di pandemia, che hanno acuito le disuguaglianze". Quest’anno però la Fondazione ha deciso di consentire l’ingresso gratuito, sia alle persone con disabilità che al loro accompagnatore, soltanto per un corso mascherato. Era accaduto anche nell’edizione autunnale, quando però le sfilate potevano ospitare solo 5mila spettatori. "Ma per questa edizione – prosegue la mamma – si prevede di allargare la capienza, per questo trovo il provvedimento incomprensibile".

Dalla Fondazione spiegano che a causa del limite di capienza imposto per cautela ai primi due corsi. "è stato necessario ridurre gli ingressi omaggio, per consentire a tutti coloro che fanno richiesta, a rotazione, di poter partecipare al Carnevale". "Per il momento messo a disposizione delle persone con disabilità 48 posti a sedere e 50 in piedi, che raddoppiano con gli accompagnatori. Con la speranza, con l’aumento della capienza, di poter venire incontro alle richieste di tutti. Abbiamo le persone in lista di attesa, e se ci sarà spazio li richiameremo tutti".