REDAZIONE VIAREGGIO

Pomodori per la ricerca. Fondazione Veronesi in piazza per i fondi

La Fondazione Umberto Veronesi organizza la settima edizione de "Il Pomodoro per la ricerca" per raccogliere fondi a favore della ricerca e cura pediatrica contro il tumore. I volontari distribuiranno pomodori in 400 punti di raccolta con una donazione minima di 12 euro.

Sabato 20 e domenica 21 aprile la Fondazione Umberto Veronesi torna nelle principali piazze italiane con la settima edizione de “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi e finanziare la ricerca e la cura in ambito pediatrico, per

garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di

guarigione. Il ricavato della raccolta fondi permetterà di finanziare la piattaforma di ricerca e cura Palm Research Project, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica. Fondamentale sarà il contributo dei volontari che, in 400 punti di distribuzione e a fronte di una donazione minima di 12 euro, distribuiranno una confezione con tre barattoli di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini.