REDAZIONE VIAREGGIO

Positivi al virus ma in giro in auto Coppia denunciata dai carabinieri

I due erano sottoposti dall’Asl all’obbligo della quarantena e i militari li hanno fermati durante un controllo di routine

Un controllo

"Siamo positivi al virus". Lo hanno ammesso subito ai carabinieri della stazione di Torre del Lago che li hanno fermati per un controllo di routine. E così una coppia di torrelaghesi, entrambi sulla quarantina, è stata stata denunciata in stato di libertà per le violazione alle norme previste per il contenimento della pandemia. Com’era accaduto nei giorni appena prima della Pasqua, quando all’interno un supermercato nel comune di Camaiore su denuncia di una donna la Polizia ha rintracciato, tra gli scaffali a fare acquisti come se niente fosse, una persona sottoposta all’obbligo di quarantena domiciliare

Nessuna segnalazione stavolta. L’auto della coppia torrelaghese è stata fermata dai militari, impegnati nei controlli alla circolazione stradale, a campione. "E’ vero siamo usciti di casa – si sono giustificati dopo l’alt – ma siamo rimasti sempre in auto, abbiamo fatto il giro del paese". Dunque secondo quanto raccontato ai carabinieri non avrebbero frequentato altri luoghi o incontrato altre persone. Ma comunque non sarebbero dovuti uscire, anche per tutelare di militari che li hanno fermati e che hanno accertato che i due, già da alcuni giorni prima, erano stati sottoposti dall’Asl alla quarantena in quanto risultati positivi al Covid-19.

I Carabinieri della compagnia di Viareggio intanto mantengono alta l’attenzione anche al rispetto della normativa anticovid e proseguiranno nei prossimi giorni, attraverso i quotidiani servizi di perlustrazione per la prevenzione e repressione dei reati in genere, con ulteriori controlli su tutto il territorio della Versilia.

Nell’ambito di questa attività di monitoraggio mercoledì sono state sanzionate amministrativamente undici persone che, a vario titolo, non hanno rispettato le norme in vigore e, in particolare, quelle relative al distanziamento, agli orari di coprifuoco e all’uso della mascherina.

mdc