
E’ arrivato in Darsena a Viareggio insieme alla moglie Georgina a bordo di un grosso Suv con i vetri oscurati attorno alle 11 di martedì mattina. Cappellino con visiera tipo baseball, maglietta e bermuda colorati, scarpette da tennis. Cristiano Ronaldo ha sperato così di passare inosservato mentre sceglieva e provava il suo probabile prossimo yacht, l’Azimut Grande, un gioiello del mare da 35 metri dotato, neanche a dirlo, di tutti i comfort. Ma per lui che ha dominato la scena calcistica mondiale degli ultimi dieci anni insieme a Leo Messi, è sicuramente più facile seminare gli avversari sul campo che non i fan per strada. E così Radio Porto, solitamente attenta ai movimenti sulle banchine, ha annunciato la presenza del calciatore portoghese e signora. Che hanno pranzato a bordo dello yacht in prova con cui sono arrivati fino alle Cinque Terre dove hanno fatto un bel bagno in quelle acque cristalline. Poi il ritorno in Darsena nell’ormeggio privato della Lusben. Inutile, però, tentare di avvicinarlo. Ronaldo ha garbatamente rifiutato ogni tentativo di approccio anche da parte di altri diportisti e delle maestranze dei cantieri. Poi la fuga verso Forte dei Marmi dove ha trascorso la notte nel lussuoso hotel Imperiale. Dove ieri mattina numerosi tifosi hanno cercato di avvicinarlo.
Cristiano Ronaldo possiede un jet privato e ha una collezione di auto da brivido. Non poteva fare a meno di uno yacht e ovviamente ha scelto Viareggio per assicurarsi il meglio che c’è in circolazione a livello mondiale. E per farlo ha scelto una giornata di pausa dai suoi impegni calcistici. Ha giocato lunedì sera in campionato a Bologna (per lui un gol su rigore) e ieri era già a Torino per allenarsi con la squadra per preparare la prossima gara. Toccata e fuga, insomma. Con negli occhi quel gioiello da 35 metri valutato, a quanto pare circa 12 milioni di euro. Una cifra che un calciatore come lui, il più pagato della serie A, può sicuramente permettersi.
La foto di Cristiano Ronaldo sulle banchine della Darsena ha fatto martedì sera il giro del web. L’ha postata sulla sua pagina Facebook anche il sindaco Giorgio Del Ghingaro, tifoso juventino. "sono felice – ha detto – che Ronaldo abbia scelto Viareggio, sia per passare qualche ora in tranquillità sia per la commissione di una delle nostre barche: gioielli dell’italian style per i quali siamo famosi in tutto il mondo. Ne approfitto per invitarlo a tornare magari in occasione di uno dei nostri grandi eventi: come sindaco sarò orgoglioso di mostrargli la città". Se l’affare andrà in porto il nome di Ronaldo si aggiungerà a una lunga serie di sportivi e imprenditori legato al calcio che hanno acquistato uno yacht viareggino, da Roberto Mancini a Massimo Moratti a Silvio Berlusconi.
Paolo Di Grazia