REDAZIONE VIAREGGIO

Riapre il Caffè New York con american bar

Oggi alle 18 i titolari del bar Galliano festeggiano la seconda scommessa in Passeggiata che punta alla qualità e alla tradizione

La Passeggiata riparte dall’eleganza dell’american bar. Oggi alle 18 riapre il Caffè New York con la gestione di Galliano e Roberto Vannozzi, storici titolari del vicino bar Galliano che hanno rilevato il locale chiuso da fine marzo. "La scelta di rilevare il New York – confida Roberto Vannozzi – è stata motivata sia da una ovvia strategia logistica, cioè dalla vicinanza tra le due attività che ne favorisce quindi il ’dialogo’ sul fronte operativo, sia per evitare di avere altri concorrenti vicino".

E se il celebre budino di Galliano sarà quindi proposto pure al bancone del Caffè New York, le identità dei due locali saranno fortemente differenziate. "Apriamo un punto di riferimento che vuole essere di livello – spiega – rispolverandone quella tipicità di american bar che fu l’originaria impostazione ai tempi della gestione di Franco Manetti. E’ stata quella la fortuna del New York, in tempi in cui tale formula era solo in 2-3 locali e che oggi è totalmente scomparsa dalla Passeggiata. Il servizio partirà alle 8 con le colazioni classiche, poi ci sarà una piccola ristorazione di qualità all’ora di pranzo col cuoco parigino Sylvain Rapilly, che vanta già esperienze da Galliano, che ogni giorno cambierà menù; il pomeriggio sarà la volta dell’aperitivo gourmet e anche dell’apericena con snack e piatti con bocconcini scelti dallo chef. Poi la sera partiremo con l’american bar, quindi musica sempre in sottofondo e valuteremo se organizzare anche qualche serata particolare. Il Caffè Nel York avrà un’impronta più particolare rispetto a Galliano che resterà sul filo della tradizione".

Il locale sarà aperto dalle 8 alle 2 di notte con 9 persone già selezionate per curare l’intero servizio. "Fortunatamente l’investimento ha riguardato solo l’attrezzatura, visto che gli ambienti erano stati oggetto di restyling appena due anni fa – rimarca Roberto Vannozzi – ed è stata un’impresa che abbiamo voluto mettere in atto con convinzione. Ci siamo detti: ’O ripartiamo ora o mai più’. Infatti siamo usciti dalla pandemia e l’auspicio è che la guerra possa finire in tempi brevi. L’obiettivo di un commerciante deve essere quello di pensare al rilancio perchè la Passeggiata ne ha fortemente bisogno. E, con la prospettiva dei nuovi investimenti, anche alberghieri, previsti in questa zona, abbiamo voluto dare un contributo nella direzione della qualità".

Francesca Navari