GAIA PARRINI
Cronaca

Rinforzi al comando dei carabinieri. In città arrivano 13 nuovi militari

Dopo il corso formativo entrano in servizio giovani tra i 20 e 25 anni per la sicurezza e la tutela del territorio

I 36 carabinieri neo promossi nella provincia di Lucca e assegnati a tre Compagnie

I 36 carabinieri neo promossi nella provincia di Lucca e assegnati a tre Compagnie

VIAREGGIOSaranno tredici i nuovi militari che andranno a potenziare l’organico della compagnia carabinieri, tra i 36 neo promossi al comando provinciale di Lucca, 10 donne e 26 uomini, tutti compresi tra i 20 e i 25 anni e appartenenti al 143° corso formativo dell’Arma, che ne ha coinvolto in totale 3.852.

Il corso, dedicato al carabiniere Domenico Bondi, Medaglia d’Oro al Valor Militare, e tramite cui i carabinieri hanno ricevuto una preparazione approfondita nei procedimenti operativi, nelle tecniche di comunicazione, interpersonale e nel controllo del territorio, si è svolto da luglio 2024 a gennaio 2025 nelle scuole di Velletri, Campobasso, Reggio Calabria, Iglesias, Taranto, Roma e Torino. In un percorso di studio e apprendimento, tra materio tecnico giuridiche e funzioni svolte sulla linea territoriale.

I nuovi militari hanno difatti acquisito, durante tale corso, anche competenze nell’uso delle strumentazioni specialistiche in dotazione alle Centrali operative, nell’equipaggiamento e nelle tecniche operative per i servizi di Ordine Pubblico, nel primo intervento sulla scena del crimine e nelle manovre di Basic Life Support Defibrillation.

"Benvenuti al comando provinciale di Lucca. Il vostro lavoro sarà fondamentale per i cittadini di questa Provincia" ha detto il Comandante, Colonnello Arturo Sessa, alla presenza di tutti gli ufficiali, nell’accogliere nel loro nuovo incarico i nuovi Carabinieri assegnati al territorio provinciale, tra i 13 destinati a Viareggio, i 14 assegnati a Lucca e 9 Castelnuovo di Garfagnana. Nuovi ingressi, formati e competenti, che andranno a contribuire, e a rafforzare, il controllo del territorio da parte dell’Arma in sinergia con le altre Forze di Polizia, sotto il coordinamento della Prefettura di Lucca, con l’obiettivo, comune, di contrastare i fenomeni di criminalità, dai furti nelle abitazioni, ai danni negli esercizi commerciali e alle truffe che hanno nel mirino le fasce della popolazione considerate più deboli dai malfattori, quali gli anziani. Portando avanti un impegno e un lavoro, di giovani ragazzi e ragazze, forti della motivazione che li ha spinti a indossare gli Alamari dei carabinieri, che garantirà maggiore prevenzione e sicurezza del territorio, così come un servizio ancora più efficiente e vicino ai cittadini e alle loro esigenze di sentirsi protetti.