REDAZIONE VIAREGGIO

Rinviato il Carnevale di Viareggio: salta di 24 ore il primo corso del 2025

Il maltempo e l’allerta gialla, con possibilità di precipitazioni anche intense, impediscono il regolare svolgimento della festa. Si terranno comunque il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia dell’alzabandiera

Viareggio, 7 febbraio 2025 – Rinviato il primo corso mascherato 2025 del Carnevale di Viareggio. L’allerta meteo gialla diramata dalla Regione anche per la costa viareggina impone uno spostamento della data. La prima sfilata in Passeggiata si tiene domenica 9 febbraio a partire dalle 15.

Tutte le notizie sul Carnevale di Viareggio

Un giorno di ritardo dunque, per evitare problemi. Su Viareggio sono previste precipitazioni potenzialmente anche forti. E dunque gli organizzatori, per evitare problemi, hanno rimandato tutto a 24 ore dopo. 

carretta rione darsena
Scatta il rinvio di 24 ore del Carnevale di Viareggio a causa delle possibili piogge. Nella foto, un momento dell'edizione 2024 (Umicini)

Rimane confermato sabato 8 alle 15 il concerto di Cristina D’Avena in piazza Mazzini, con ingresso libero. Al termine è prevista la Cerimonia dell’alzabandiera e la Burlamacca salirà sul pennone per inaugurare l’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio. I biglietti acquistati per il Corso Mascherato di domani sono validi anche per la sfilata di domenica.

Fin dai giorni scorsi il meteo aveva cominciato a preoccupare. Fino appunto alla decisione finale. D’altronde, un Carnevale sotto la pioggia avrebbe potuto pregiudicare i carri e le strutture, per le quali si lavora da un anno intero. Era molto temuto anche il vento: anch’esso un nemico dei personaggi in cartapesta che animano il Carnevale. Negli hangar alla Cittadella comunque si continua a mettere a punto senza sosta i carri stessi. 

Gli altri corsi mascherati sono previsti domenica 16 febbraio alle 15, sabato 22 febbraio alle 17, giovedì 27 febbraio alle 18, domenica 2 marzo alle 15 e martedì 4 marzo alle 15, quando si svolgerà la chiusura della manifestazione 2025. Al termine la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico.