
Un cameriere
Viareggio, 6 ottobre 2019 - Ma quali sono invece in tutta la Versilia i top restaurant, secondo le guide più rinomate, ossia Michelin, Espresso e Gambero Rosso? Andiamo a vedere, dando un’occhiata anche al portale Trip Advisor, che con le sue recensioni premiano il rapporto prezzo/qualità. Partiamo con la guida delle guide, la Michelin, il riferimento a livello internazionale per la qualità dei ristoranti. Il temuto libro rosso, attribuisce le rinomate stelle: tre valgono un viaggio, sono gli imperdibili, luoghi di fama artistica e storica; due meritano una deviazione durante il viaggio; una stella significa interessante. Poi ci sono forchetta e coltello, che indicano il grado di confort, mentre i piatti sono sinonimo di un buon pasto con prodotti di qualità. Viaggiamo quindi sul sito www.viamichelin.it, il compagno di viaggio di bon vivant e gourmet. Il ristorante versiliese più quotato è il Piccolo Principe sulla terrazza dell’Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, premiato con 2 stelle. Il locale panoramico, firmato dalla chef Giuseppe Mancino, è aperto durante la stagione e chiuderà il 3 novembre. Sempre a Viareggio Romano è insignito da anni con la pregiata stella, mentre Pino e Miro hanno piatto e forchetta. Sul Belvedere lo storico Da Cecco , famoso per la cacciagione, detiene il piatto e forchetta, così come la La Chandelle a Massarosa. Piatto e forchetta anche per il Merlo e Ghigo a Lido; Franco Mare e Alex a Marina; Martinatica , Filippo e La brigata di Filippo a Pietrasanta; Pesce Baracca al Forte. Nella Perla della Versilia brillano 4 stelle: Lux Lucis in cima all’Hotel Principe a Roma Imperiale, La Magnolia del Byron e il Bistrot sul Lungomare e Lorenzo, sempre al top. L’edizione 2019 della “Guida ai ristoranti dell’Espresso” premia con i “Cappelli d’oro”, ossia i nuovi classici della cucina italiana, gli storici Lorenzo e Romano . Lorenzo Viani e Romano Franceschini sono ormai nella Walk of Fame della ristorazione nazionale. Nella classifica dei migliori della Toscana ci sono con 3 cappelli La Magnolia del Byron e il Lux Lucis del Principe, seguono a quota 2 Bistrot e Il Piccolo Principe. Un cappello per Filippo a Pietrasanta, Il Merlo a Lido, Franco Mare a Marina e per la trattoria Pozzo di Bugia a Querceta. La guida “Ristoranti d’Italia 2019 del Gambero Rosso” ha eletto come miglior ristorante della Versilia Lorenzo con 92 punti (su 100) e premia con le “Tre Bottiglie” l’Enoteca Marcucci di Pietrasanta. Concludiamo il nostro viaggio su Trip Advisor, il sito dei voti dei clienti, che nonostante gli scandali delle false recensioni continua ad essere molto usato da chi gira il mondo in cerca (anche) di specialità eno-gastronomiche al buon prezzo. A Viareggio comanda Lunasia in Piazza D’azeglio, nelle prime posizioni anche le osterie Pazza Idea e Imbarco . A Lido 1° posto per Fior di Sommelier , nella top ten anche l’enoteca Il Pinolo , La Fascina e lo storico Da Clara . A Pietrasanta comanda la Martinatica, e sono molto quotati la Locanda di Bruno , la Bisteccheria de Il Vaticano e il ristorante (vegetariano) Sementis . Al Forte comanda Lorenzo, seguito da La cucina del Giardino e dall’ Osteria del Mare . Attenzione pero’, nelle prossime settimane inizieranno a uscire le guide 2020. Sorprese in vista?