Con le nuove norme valide fino al 13 novembre saltano le fiere già in calendario. Si tratta della fiera di Ognissanti a Camaiore (1-2 novembre) e quella di San Martino, patrono di Pietrasanta (7-8 novembre), quest’ultima annullata nel primo pomeriggio di ieri con un annuncio pubblicato sul sito del Comune. Perplessa, in proposito, l’assessore agli eventi e alle manifestazioni di Pietrasanta Francesca Bresciani. "Ci dispiace per gli operatori e il commercio: adottando alcune misure di sicurezza in più saremmo stati in grado di rispettare al massimo le disposizioni e azzerare il rischio contagio".
Intanto, sul fronte dei controlli, sempre a Pietrasanta un locale del centro storico è stato sanzionato con una multa di 400 euro in quanto trovato aperto oltre le 24, orario di chiusura indicato dal decreto. Invece per un locale di Marina sono in corso le indagini dato che non avrebbe rispettato il regolamento sui rumori (la musica era percepibile dall’esterno). E’ il resoconto dei controlli effettuati il fine settimane dalla polizia municipale, da cui è emersa una cooperazione da parte dei pubblici esercizi. "I locali, soprattutto quelli della cosiddetta movida – interviene il sindaco Alberto Giovannetti – hanno risposto con senso di responsabilità e attenzione. Mi fa molto piacere questo atteggiamento, ci rende più sereni anche per il futuro. I controlli della municipale non hanno evidenziato criticità se non in un paio di casi: ringrazio il comandante Giovanni Fiori e l’assessore Andrea Cosci per il lavoro, spesso sottotraccia, che portano avanti ogni giorno". Invece un lettore, Raffaello Giannessi, punta il dito sui bar di piazza Duomo: "Alcuni giorni fa, verso le 17, erano affollati da persone che non rispettavano il distanziamento: è una vergogna non rendersi conto di questa emergenza".
Daniele Masseglia