REDAZIONE VIAREGGIO

Scomparsa Anna Maria Lippi, volto della Gastronomia Pertici

Se n’è andata a 90 anni dopo una vita spesa col marito nell’attività che ha fatto la storia del Piazzone

Addio ad Anna Maria Lippi, la signora della Gastronomia Sergio al Piazzone. Se n’è andata a 90 anni dopo aver intrecciato quasi tutta la sua vita nelle cucine e dietro il banco della storica attività che ha segnato i tempi d’oro di una città attenta al gusto e spendacciona che frequentava i negozi sotto le Logge brulicanti di clientela. Del resto quel destino nel settore del commercio pareva davvero scritto: Anna Maria era infatti figlia di Emilio Lippi che negli anni Trenta avviò il celebre bar "Sor Emilio" in via Verdi per gestirlo fino agli anni Settanta. Da abile pasticcera seguì personalmente la produzione artigianale dei dolci proposti ogni giorno. Poi l’incontro con il marito Sergio Pertici e la nuova avventura in centro città. Prima con l’avvio della gastronomia nel 1957 sotto le Logge nel fondo lato via Verdi poi, nel 1965, il trasferimento nei sei grandi fondi con enoteca, self service e ristorante. La "Rosticceria gastronomia Sergio" ha fatto la storia di Viareggio e Anna Maria ha svolto un ruolo fondamentale a fianco del marito: era infatti proprio lei a selezionare i prodotti da impiegare in cucina, le novità da proporre in vendita e a seguire anche il rapporto con i clienti. Nel 2001 la perdita del marito (continuando ad abitare in via Zanardelli, a due passi dal negozio) ed è rimasta partecipe alle quote della nuova gestione dell’attività. "Era una donna di grande eleganza – la ricordano – con uno stile sobio e ricercato. La sua vita era concentrata nel lavoro. E anche fino a poche settimane prima di morire ha continuato ad apparecchiare la tavola quella con cura dei particolari, come era solita fare da sempre, avendo fatto del gusto una propria nota distintiva". Anna Maria Lippi non aveva figli e lascia i cognati Alfonso, Mauro e Vilma e i nipoti Sergio, Andrea, Maria Chiara, Elisabetta, Roberto, Gabriella e Silvia. La salma è esposta alla Croce Verde e i funerali si terranno domani alle 16 nella chiesa di Sant’Andrea.

Francesca Navari