REDAZIONE VIAREGGIO

Spid a portata di... click Ecco le nuove modalità per riceverlo a domicilio

C’è una nuova modalità per richiedere a Poste Italiane l’identità digitale PosteID abilitato a Spid, il Sistema pubblico di identità digitale che consente di accedere in modo ai servizi della pubblica amministrazione. Per ottenere Spid da casa o in mobilità è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita PosteID e seguire le istruzioni: chi ha un passaporto o una carta d’identità elettronica dovrà riprendere con lo smartphone i documenti e il proprio volto e avvicinare il documento al cellulare per consentirne una lettura elettronica.

Se si possiede una carta di identità elettronica e se ne ricorda il pin, la procedura è ancora più semplice: non sono richieste foto o video e l’attivazione è immediata. Inoltre i cittadini che non sono in possesso di un passaporto o una carta d’identità elettronica possono concludere la registrazione eseguendo un bonifico Sepa standard, da un conto corrente italiano a loro intestato o cointestato, del costo simbolico di un euro, che gli verrà restituito al termine della procedura. Anche chi dispone di una Carta Nazionale dei Servizi attiva o di una firma digitale può effettuare la registrazione dal portale posteid.poste.it e attivare l’identità in pochi minuti seguendo le istruzioni. Sono inoltre sempre disponibili anche le altre modalità per ottenere Spid con Poste Italiane presso gli uffici postali