
Il colosso Palumbo Superyachts, impresa anconetana in grande crescita e titolare dei marchi nautici Isa yachts, Columbus, Mondomarine, Extra yachts e Palumbo Sy Refit, ha pubblicizzato la sua attenzione al dossier Perini Navi. Attualmente Palumbo Superyachts ha in costruzione 10 grandi yacht dai 30 agli 80 metri e attraverso la divisione Palumbo SY Refit ed al network di 5 cantieri (Ancona, Savona, Napoli, Marsiglia e Malta) di cui dispone, ha all’attivo oltre 450 contratti di manutenzioni di imbarcazioni e navi dai 30 ai 150 metri.
L’azienda familiare fondata nel 1967 ha sempre perseguito l’ espansione industriale in diversi settori del navale, ad iniziare dal mercantile, e che in anni e anni che ha portato alla acquisizione di importanti marchi, sia per i cantieri di costruzione che nelle varie strutture annesse. Oggi, Palumbo Superyachts intende verificare se ci siano le condizioni per partecipare alla procedura d’asta e eventualmente all’acquisizione di Perini Navi, nella completezza dei marchi e dei siti produttivi di Viareggio e di La Spezia. Entrando così nella gamma al top mondiale della nautica da diporto nel settore vela e motore. Il gruppo Palumbo ha una rete internazionale di 9 cantieri, mille dipendenti, ed è diventato player mondiale nel refit per le giga navi da oltre 300mila tonnellate a Malta.
Nella corsa all’acquisto di Perini Navi, Palumbo si aggiunge a Ferretti, Sanlorenzo e Italian Sea Group.
Walter Strata