
Sono arrivati da tutta Italia e alcuni sono adolescenti, hanno poco più di 12 anni, altri invece sono giovani, tutti con un unico sogno nel cuore: essere artisti, avere la possibilità di cantare, di entrare nel mondo dello spettacolo. E’nato per loro il talent Bussola Oggi, presentato in primavera, è entrato nel vivo del percorso. Giovedì e venerdì proseguiranno le semifinali e sabato è in programma la finalissima. Il talent è nato con un scopo preciso: la ricerca di futuri protagonisti della scena e dello spettacolo e quale palco migliore e più adatto poteva essere se non quello della Bussola delle Focette. Palco che ha visto e ha ospitato tra le più grandi star italiane e internazionali che hanno scritto la storia della musica. Il progetto è stato messo a punto da professionisti dello show con la partecipazione e condivisione del patron del locale Giuliano Angeli affiancato dal figlio Lorenzo e dalla compagna Maria Armiento.
Danilo Ciotti, storico direttore di multinazionali della discografia e del network radiofonico RDS nonchè manager di grandi star della musica come il Volo ha condiviso questa affascinante avventura con Giuliano e Lorenzo Angeli, spiega " L’intento del progetto artistico è dare spazio e visibilità a ogni espressione musicale. I partecipanti si sono esibiti per una prima fase delle seminifinali nel fine settimana. Fase che proseguirà alla Bussola in attesa della finalissima di sabato. Abbiamo ricevuto in questi mesi 1500 proposte tramite l’invio di videoclip e sono stati selezionati 250 concorrenti. Solo 5 saranno premiati con la presentazione delle interpretazioni di inediti scritti da Gatto Panceri e Michele Pecore realizzati e prodotti con la supervisione artistica del maestro Adriano Pennino. Per tutti i partecipanti è prevista la presenza di una speciale compilation delle interpretatizoni di brani storici delle grandi star che si sono avvicendate sul palco della Bussola e saranno presentate in una gara speciale durante il contest". Soddisfatto Giuliano Angeli, patron della Bussola per l’andamento del concorso che ha superato ogni aspettativa: "Ringrazio i partecipanti e ringrazio chi ha contribuito alla realizzazione del contest: Danilo Ciotti e Enzo Longobardi, Franca Dini e Fedarica Bassi, ma soprattutto il direttore artistico il maestro Adriano Pennino".
Maria Nudi