REDAZIONE VIAREGGIO

Tigli malati, polemica Attaccati dagli afidi

Si segnalano auto imbrattate, e adesso si chiede al Comune che proceda rapidamente a una disinfestazione

Dopo il punteruolo rosso nemico delle palme, e’ adesso il turno degli afidi dei tigli. Un coro di proteste quelli che parte dal Lido di Camaiore dove i turisti ed i villeggianti con seconda casa sono arrivati nell’ultimo fine settimana. "Tutti gli alberi a Lido di Camaiore sono malati e stanno imbrattando le macchine. Comune, sarà il caso di fare una bella disinfestazione preventiva?" Così recita l’appello che risuona specialmente sui social con tanto di fotografie allegate. Addirittura qualcuno minaccia di chiedere i danni per “mancata manutenzione e disinfestazione del verde". "Già che ci siete - proseguono i cittadini - tagliate anche l’erba ed i polloni alla base delle piante di Via Papini. Infine spazzate e togliete quella tonnellata di foglie secche che poi intasano anche i tombini". Dunque la situazione ha bisogno di un intervento: il Comune puntualizza da sempre che il territorio di Camaiore e’ molto vasto e svariato e che gli sfalci sono stati appaltati a diverse ditte per chilometri di strade. Purtroppo il problema dei tigli esiste ed e’ molto preoccupante: tra gli afidi che aggrediscono il tiglio, il più frequente e dannoso appartiene alla specie Eucallipterus tiliae. Il fitofago supera l’inverno come uovo durevole, alla base degli alberi o sulle foglie cadute. L’insetto colonizza la parte inferiore delle foglie e le sue colonie producono abbondante melata che, cadendo al suolo, imbratta ogni cosa, arrecando disagi nei parchi e nei viali frequentati da auto e persone. Le foglie più colpite disseccano e cadono anzitempo.

Isabella Piaceri