
Saranno trenta gli steward impegnati a controllare sul rispetto del distanziamento e il corretto utilizzo della mascherine all’interno del circuito di Burlamacco durante i corsi mascherati. Così la Fondazione Carnevale ha recepito l’input arrivato dalla Prefettura, che durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza riunito la scorsa settimana a Lucca ha chiesto alla squadra della Cittadella di rinforzare gli organici addetti al controllo delle precauzioni anti-Covid. Anche in occasione degli spettacoli pirotecnici confermati per giovedì e martedì grasso, e anche per il gran finale di sabato 12 marzo, quando dovrà essere garantito il contingentamento degli spettatori.
Intanto, mentre in Passeggiata prosegue l’allestimento del circuito, che per evitare assembramenti quest’anno potrà contare su otto ingressi, in Cittadella è cominciato il collaudo dei carri. Ad aprire le danze è stato Luciano Tomei, poi a ruota lo seguiranno tutti i colleghi. L’obiettivo della Fondazione è farsi trovare pronti, tutti pronti, per questo fine settimane. Se le condizioni lo permetteranno, nel giorno che avrebbe dovuto inaugurare questo Carnevale, potrebbe essere organizzato un evento in Cittadella aperto alla città. L’occasione per entrare nel clima dei coriandoli, in vista dell’apertura di domenica 20 febbraio.
mdc