WALTER STRATA
Cronaca

Viareggio, la nave da sogno sbarca 180 crocieristi

Sono turisti francesi a bordo della ‘Bougainville’ gigante da 131 metri e 9.900 tonnellate: hanno visitato la città e l’entroterra

I crocieristi arrivano a Viareggio

Viareggio, 20 maggio 2022 - Ha gettato le ancore in rada la nave da crociera extra lusso “Le Bougainville”. Ha una lunghezza di 131 metri, 9.900 tonnellate, 92 cabine e una capacità massima di 184 passeggeri, ed è stata consegnata nel 2019 da Fincantieri Ancona. Un autentico gigante del mare che non è certo passato inosservato davanti alla spiaggia di Viareggio. Le agenzie marittime dello storico Gruppo Vannucci hanno curato l’assistenza in città. Viareggio è stata scelta per fare una tappa in modo da consentire agli ospiti di scendere a tera, visitare la città e anche l’entroterra. Un bel segnale anche per il turismo alle porte con l’inizio della stagione vero e proprio.

L’imponente imbarcazione è la terza unità della classe Ponant Explorers, compagnia di navigazione francese, alle quali vengono assegnati i nomi dei più famosi esploratori. In questo caso si tratta dell’ammiraglio Louis Antoine de Bougainville, primo transalpino a circumnavigare il globo nel 18 esimo secolo. Con sei ponti, il luxury cruise è dotato di attrezzature innovative ed ecocompatibili, cabine dal design elegante e spaziose che, insieme alle aree lounge, consentono di vivere un viaggio raffinato e speciale. Un must particolare è sicuramente la Blue Eye, una sala subacquea multisensoriale dove i passeggeri possono scoprire e sperimentare il mondo sottomarino.

Il comandante della nave, in occasione del primo scalo in rada a Viareggio ha ricevuto a bordo le autorità per il consueto scambio dei crest. Per gli ospiti è stato organizzato un trasferimento bordo - terra con le lance della nave, un punto sbarco lungo il Burlamacca con gazebo, e successivo tour in città e a Pietrasanta.